CATEGORIE

Matteo Bassetti, nel suo ospedale lo spray nasale che "elimina" il Covid: al via il test

mercoledì 12 maggio 2021

2' di lettura

Uno spray nasale per trattare il Covid: la sperimentazione partirà il 15 maggio all’ospedale San Martino di Genova, dove lavora anche il noto infettivologo Matteo Bassetti. I test sull’uomo serviranno a verificare l’efficacia e la sicurezza del farmaco, che dovrebbe essere inalato nelle due narici per 3-5 volte al giorno, in modo da ridurre la carica virale nelle alte vie respiratorie.

Dopo la sperimentazione, il prodotto potrà essere utilizzato nella prevenzione dei sintomi più gravi e nella riduzione della contagiosità delle persone. Lo studio clinico – come riporta l’Adnkronos - è condotto dall’Unità di Igiene del policlinico genovese ed è coordinato da Giancarlo Icardi, ordinario di Igiene e responsabile della sperimentazione. Arruolerà un totale di 57 pazienti contagiati Covid-19, positivi al tampone e con sintomi lievi.

I primi risultati sono attesi entro 4 mesi. Se saranno positivi, lo spray potrà essere messo in commercio entro l’anno. Il farmaco è una soluzione acquosa di lavaggio che contiene acido ipocloroso allo 0,005%, una sostanza antimicrobica prodotta anche dalle cellule del nostro sistema immunitario, che – come riporta Leggo - è in grado di rimuovere e uccidere in meno di un minuto virus e batteri, incluso il Sars-CoV-2 anche nelle sue diverse mutazioni, come dimostrato in vitro da uno studio dell'Institute for Antiviral Research dell'Utah State University. "Diminuire la quantità di virus presente nel naso potrebbe prevenire l'insorgenza di sintomi più gravi e migliorare il decorso della malattia nella fase iniziale, riducendo anche la probabilità di trasmissione del virus ad altri soggetti", ha spiegato Icardi.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri