CATEGORIE

Mis-C, bambini devastati dal Covid: "Perché devono essere vaccinati", la sindrome che non lascia scampo

lunedì 15 novembre 2021

2' di lettura

Preoccupa sempre di più la sindrome infiammatoria multisistemica, nota come Mis-C: si tratta di uno degli effetti del long Covid nei più piccoli. Ecco perché già ci si pone il problema della vaccinazione proprio tra i giovani, circa 5 milioni di under 12. In Veneto, per esempio, sono stati 46 i giovani ricoverati per questa patologia, che colpisce i bambini dopo 4-6 settimane dall’aver contratto il Covid, anche in forma lieve. I sintomi - come riporta La Stampa - sono febbre, eruzioni cutanee, disturbi intestinali e infiammazione degli organi interni.

Mis-C: cuore, reni e polmoni compromessi? Il peggiore "effetto collaterale" del Covid

Ce lo siamo ripetuti come un mantra, spaventati com' eravamo: che per i più piccoli il coronavirus non era ni...

Sull'argomento si è espresso più volte anche e l’immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Humanitas di Milano: "Il long Covid desta grande preoccupazione. Si va dalla sindrome infiammatoria multisistemica (Mis-C) alla Post acute sequelae of Sars-Cov-2 (Pasc). Questo è un virus che è meglio non prendere, perché anche negli asintomatici guariti, il 13 per cento può avere problemi renali, polmonari, cardiaci, depressione e stanchezza". Poi ha aggiunto: "Nei bambini uno su sette, che è molto, rischia conseguenze a lungo termine". Ecco perché, ha proseguito, ci sono "ottimi motivi per vaccinare tutti".

PiazzaPulita, Mantovani e l'allarme sul Mis-C: "Danni a sistema nervoso e reni". Covid, terrificanti effetti a lungo termine

Gli effetti a lungo termine dell'infezione da Covid non riguardano solo gli adulti ma anche i bambini: lo ha spiegat...

Negli Stati Uniti, l'autorizzazione da parte della Fda alla vaccinazione degli under 12 è già arrivata. Anche se sono state raccomandate due dosi ridotte di Pfizer da 10 milligrammi, un terzo di quelle riservate agli adulti. In Europa, invece, l’Ema sta ancora esaminando il dossier e dovrebbe pronunciarsi nelle prossime settimane. In molti, comunque, si augurano che l'immunizzazione dei bimbi possa partire al più presto. Secondo un calcolo della Fda, infatti, la vaccinazione di 1 milione di under 12 eviterà 58mila contagi, 241 ricoveri in reparti normali, 77 in terapia intensiva e un decesso.

Mis-C, l'ultima conseguenza del Covid: la sindrome che colpisce i più giovani, quanti morti ha fatto in Italia

Il Covid può attaccare anche gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni, ma è davvero rar...

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

I risultati di una ricerca Bimbi e ragazzini, allarme-miopia: quanti hanno problemi alla vista (e cosa c'è dietro)

Scuola, addio a blu e rosa: il grembiule verde perché più inclusivo

tag

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Bimbi e ragazzini, allarme-miopia: quanti hanno problemi alla vista (e cosa c'è dietro)

Claudia Osmetti

Scuola, addio a blu e rosa: il grembiule verde perché più inclusivo

Haniyeh, "abbiamo bisogno del sangue dei bambini". Ecco chi era davvero il "leader moderato" di Hamas

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri