CATEGORIE

Variante sudafricana, "scoperto un aumentato rischio di reinfezione": l'allarme dell'Oms

venerdì 26 novembre 2021

1' di lettura

Ha un nome la variante sudafricana. L'Organizzazione mondiale della Sanità l'ha ribattezzata "Omicron". E ha lanciato l'allarme, perché la nuova mutazione "ha un ampio numero di mutazioni, alcune delle quali preoccupanti". Studiando gli elementi preliminari, l'Oms ha notato "l'aumentato rischio di reinfezione con questa variante in confronto ad altre varianti". E ancora: "Il numero di casi di questa variante sembra essere in aumento in quasi tutte le province del Sudafrica".

Intanto è stato registrato anche il primo caso in Europa. Si tratta di una donna non vaccinata, arrivata in Belgio dall'Egitto. Una notizia, quella arrivata venerdì 26 novembre, che ha gettato l'Ue nel panico al punto tale che Mario Draghi starebbe pensando a un lockdown. Questo il retroscena di Affari italiani, secondo cui quanto sta accadendo adesso in altri Paesi d'Europa, come l'Austria, potrebbe presto diventare realtà anche da noi in Italia.

Una chiusura generalizzata per tutti, dunque, ma dopo il 15 gennaio, quando scadrà il decreto sul super green pass. Anch'essa una stretta pensata a causa dell'alto numero dei non vaccinati. Dal 6 dicembre fino al 15 gennaio chi non ha fatto il vaccino (eccetto coloro che sono da poco guariti dal Covid) non potrà accedere ai ristoranti, ai cinema, agli stadi e per accedere ai mezzi pubblici sarà necessario il Green pass base, quello a cui già siamo abituati. Ma basterà? È la domanda che il premier e il ministero della Salute, Roberto Speranza, si pongono.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri