CATEGORIE

Covid, "tre varianti così contagiose in 12 mesi. Mai accaduto nella storia". Ipotesi terrificante sul virus

giovedì 30 dicembre 2021

 Analisi Covid

2' di lettura

Se c'è una cosa che sconvolge sul Covid è che "non era mai avvenuto, nella storia delle epidemie, che si selezionassero, in 12 mesi, tre varianti così contagiose come Alfa, Delta e Omicron". Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute e professore di Igiene all'università Cattolica, in una intervista ad Adnkronos Salute osserva che "nelle epidemie di varianti ce ne sono centinaia. Si selezionano continuamente. Ma che ci fossero varianti in grado di produrre ondate pandemiche peggiorative, una più dell'altra, non era mai successo a memoria d'uomo".

Il fenomeno che stiamo sperimentando, spiega ancora Ricciardi, è legato al fatto che "viviamo in un mondo più affollato rispetto al passato e che viaggiare e spostarsi è molto più semplice e veloce. E con le persone si muove il virus. Oggi una variante che una volta rimaneva limitata all'estrema periferia del mondo arriva rapidamente a diffondersi ovunque".

I dati di Covid in crescita di questi giorni "erano ampiamente previsti e i numeri continueranno ad aumentare, se non si adotteranno misure più stringenti per bloccare la circolazione" del virus, "a partire dall'estensione dell'obbligo vaccinale per altre categorie oltre a quelle previste attualmente, fino al super Green pass per il lavoro".

Quindi Ricciardi sottolinea che "al momento non si vede il picco di questa ondata. Ci sarà a gennaio, ma è difficile dire quando. Solo dopo comincerà la discesa dei contagi". E con la variante Omicron "ci sarà una discesa un po' più rapida rispetto al ceppo di Wuhan che aveva un andamento più lento". In ogni caso, precisa, "la situazione è seria e vanno prese prima possibile le misure aggiuntive citate per evitare che questo trend si prolunghi anche a febbraio".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri