CATEGORIE

Covid e sesso, lo studio: "Effetto permanente", chi rischia di non avere più una erezione (e perché)

mercoledì 16 febbraio 2022

1' di lettura

Si è spesso parlato dei risvolti che il Covid può avere sulla sfera sessuale, sia a livello mentale con un calo del desiderio che a livello fisico con problemi di erezione. Quest’ultimi sembrano essere più gravi di quello che si pensava, stando allo studio condotto da ricercatori italiani e americani e pubblicati la settimana scorsa su Nature, una delle riviste scientifiche più prestigiose.

Deltacron, Guido Silvestri e lo scenario peggiore: "Cattiveria più contagiosità", la variante Omicron più Delta

La pandemia sta finendo, prepariamoci a un Coronavirus stagionale. Guai però, spiega Guido silvestri intervistato...

Innanzitutto la ricerca parte dall’assunto che gli uomini sono più colpiti delle donne dal Covid e di conseguenza hanno più possibilità di sviluppare una forma grave della malattia o di incappare nel Long Covid: l’ipotesi nuova è che il testosterone, ormone maschile, sia implicato nel processo di infezione. Secondo lo studio “Una forma grave di malattia colpisce gli organi di riproduzione maschili e può portare a disfunzione erettile”. C’è poi da considerare anche l’aspetto psicologico, con la pandemia che ha portato con sé pressioni economiche e preoccupazioni per la salute che vanno in certi casi ad impattare la vita sessuale.

Mascherine, lo psicanalista: "Fobia e scaramanzia, perché continuiamo a portarle"

"C'è un primo aspetto che definirei contro-fobico. Di fronte alla paura del contagio, che certo non &egr...

Le ricerche si sono concentrate soprattutto sulle conseguenze vascolari del Covid, con quest’ultimo che raggiungerebbe le cellule endoteliali del pene che permettono di far affluire il sangue durante l’erezione. Quindi problemi psicologici, ormonali e vascolari possono indurre la disfunzione erettile, che nei casi più gravi potrebbe avere conseguenze durature o addirittura permanenti.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri