CATEGORIE

Film a luci rosse, lo studio: ne guardi troppi? Sei condannato: perché la tua vita sessuale è rovinata

lunedì 7 marzo 2022

1' di lettura

Maschietti, fate attenzione: guardare troppi film a luci rosse comporta un calo delle prestazioni sotto le lenzuola. E non solo: l'eccesso di hard genera anche minori capacità nel soddisfare le proprie partner, oltre a creare problemi nell'intimità e nella capacità di sentirsi adeguati. Per esempio, ci si sente scarsamente dotati, oppure incapaci di avere rapporti lunghi.

Ucraina, Pornhub blocca la Russia: la "sorpresa" per chi prova a collegarsi.... Ecco cosa vede

La piattaforma a luci rosse PornHub sostiene l'Ucraina e "dichiara guerra" alla Russia. Con una mossa a so...

Questo è quanto sostiene uno studio dell'Università di Losanna in Svizzera, che hanno analizzato la vita amorosa di oltre 100.000 persone e hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Psychological Medicine.

undefined

...

La notizia è stata rilanciata dal Sun e ripresa da Dagospia. E vi è una curiosità. Al contrario, le donne che guardano molti film a luci rosse, sarebbero più inclini all'orgasmo e al desiderio, oltre a trarre maggior soddisfazione sotto alle lenzuola. E ancora, l'hard consentirebbe alle donne di sentirsi più sicure in termini di agio riguardo al sesso e di avere una libido più spiccata.

Vizio continuo Ischia, nella villetta vista mare... "Bastano 2mila euro", un clamoroso caso a luci rosse: roba estrema

liceo Sesso a scuola e film hard, parla uno studente del Virgilio: tutta la verità sullo scandalo a luci rosse

Prossimamente al cinema Regione Abruzzo, lo scandalo Chiodi diventa un film hard

tag

Ischia, nella villetta vista mare... "Bastano 2mila euro", un clamoroso caso a luci rosse: roba estrema

Sesso a scuola e film hard, parla uno studente del Virgilio: tutta la verità sullo scandalo a luci rosse

Eliana Giusto

Regione Abruzzo, lo scandalo Chiodi diventa un film hard

Serena Cirini

Tinto Brass e la proposta hot: "Renzi lo vedrei bene in un mio film"

Marta Macchi

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri