CATEGORIE

Tumore ai polmoni, dopo il vaccino anti-Covid le metastasi regrediscono: "Perché è successo", cambia la storia?

martedì 15 marzo 2022

1' di lettura

Un caso isolato o l’inizio di qualcosa di più grande? Ce lo diranno gli scienziati, che stanno approfondendo quanto accaduto a una donna americana di 61 anni: il suo tumore con metastasi sta regredendo a seguito della vaccinazione contro il Covid. La correlazione sembra piuttosto netta, dato che i medici stavano osservando un continuo peggioramento del decorso della malattia.

Poi improvvisamente le cose sono cambiate dopo che la paziente si è sottoposta alle due dosi di vaccino Moderna: un passaggio obbligato per la signora, che ha dovuto proteggersi dai rischi del Covid vista la sua condizione di immunodepressione. La somministrazione della seconda dose è avvenuta a febbraio, a un anno di distanza dalla diagnosi del tumore: da allora il quadro clinico è radicalmente cambiato, perché le Tac hanno dimostrato una progressiva riduzione delle lesioni e un cambiamento nella composizione del tessuto tumorale, arricchitosi al suo interno di cellule del sistema sanitario.

L’ipotesi avanzata dai medici è che “l’intensa risposta infiammatoria stimolata dal vaccino potrebbe aver promosso una risposta antitumorali”. Di conseguenza è stata evidenziata la “notevole riduzione del numero assoluto di cellule tumorali e della frazione di esse che proliferavano in maniera attiva”. La chiave di tutto potrebbero essere i linfociti T, ovvero un tipo di globuli bianchi coinvolti nella difesa dal Covid e nell’immunoterapia contro i tumori. Grazie alla vaccinazione queste cellule sono aumentate e potrebbero essere una risposta alla riduzione del tumore riscontrata nella signora.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri