CATEGORIE

Omicron, "verso la variante perfetta": prossima ondata la più letale, nonostante il vaccino

martedì 29 marzo 2022

1' di lettura

La situazione epidemiologica dell’Italia è passata in secondo piano, così come quella di gran parte del mondo. L’alto tasso di vaccinati e guariti ha fatto sì che l’emergenza Covid non fosse più tale, ma al tempo stesso è impossibile credere che il virus scomparirà da solo. Sono due gli scenari più considerati dagli esperti: il primo, il più plausibile, che è il Covid si riduca al punto da diventare qualcosa di simile all’influenza stagionale.

Omicron 2, i numeri non tranquillizzano: ricoveri e intensive, cosa sta succedendo in Italia

Una premessa doverosa prima di tutto: vietato abbassare la guardia, certo, ma non siamo affatto nella stessa situazione ...

Il secondo, più pesante, prevede invece la comparsa di una nuova variante, ancora più “perfetta” di Omicron, nel senso che potrebbe presentare una maggiore capacità di trasmissione e replicazione, unita a un grado significativo di fuga immunitaria. In questo senso torna utile la prestigiosa rivista Nature, che ha pubblicato un’analisi curata dall’Università di Oxford e del Joint Research Centre europeo di Ispra secondo cui è ancora in corso una rapida evoluzione del virus. Ciò potrebbe comportare la nascita di nuove varianti potenzialmente in grado di sfuggire all’immunità e di scatenare una malattia addirittura più grave di quelle precedenti.

Omicron 2, panico a Shanghai: mossa cinese, come usano il fiume per "salvare" la città

La Cina impone restrizioni severissime a un numero di persone che equivale a quello di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Em...

Sempre nello studio di Nature si evidenzia che la minor mortalità apparente di Omicron non deve trarre in inganno: “I virus si evolvono per massimizzare la propria trasmissibilità e a volte questo può essere correlato a una maggiore virulenza. La prospettiva di future varianti con la combinazione potenzialmente disastrosa della capacità di reinfettare a causa della fuga immunitaria insieme all’alta virulenza è purtroppo molto reale”.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri