CATEGORIE

Cellule, "come ringiovanire di 30 anni": riprogrammazione genica, una scoperta rivoluzionaria

venerdì 8 aprile 2022

1' di lettura

L’elisir di lunga vita è il sogno dei ricchissimi, dato che di certo sarebbe fuori dalla portata dei comuni mortali se esistesse davvero. E a quante pare tale elisir è reale, o comunque può esserlo: uno studio a riguardo è stato pubblicato sulla rivista eLife del Babraham Institute, in Gran Bretagna. I ricercatori si sono occupati di una riprogrammazione genetica parziale, grazie alla quale è possibile ringiovanire le cellule della pelle, riuscendo a tornare indietro di 30 anni.

Vaccino e tumore del sangue, "come varia il tasso di mortalità": i risultati della ricerca

La mortalità per Covid è tre volte inferiore nei pazienti affetti da tumore del sangue da quando sono stat...

In pratica lo studio sostiene che è possibile ripristinare la funzionalità delle cellule della pelle, chiamate fibroplasti: non sarebbe però possibile farle tornare del tutto “bambine”, ma spostare le lancette dell’orologio biologico indietro di qualche decennio è pur sempre qualcosa. La tecnica utilizzata dagli scienziati è stata messa a punto dal premio Nobel Shinya Yamanaka: partendo dal suo lavoro, quest’ultimo è stato rivisitato e corretto. Gli scienziati hanno infatti utilizzato lo stesso cocktail di proteine ringiovanenti (Oct4, Sox2, Klf4 e cMyc, conosciute anche come fattori di Yamanaka) ma lo hanno somministrato alle cellule per soli 13 giorni invece dei canonici 50.

Riprogrammandole in questo modo, le cellule hanno perso tutti i segni dell’età e temporaneamente anche la loro identità. In una seconda fase sono state poi coltivate in condizioni normali e così hanno avuto modo di riacquistare la loro identità di cellule della pelle e sono tornate a produrre collagene proprio come le cellule più giovani.

Microplastica nel nostro sangue, lo studio-choc: ecco quante ne abbiamo. Il sospetto: come colpiranno gli organi

L'allarme relativo alle microplastiche orami si fa sentire da anni. Si tratta dei minuscoli frammenti di plastica di...

Elisir La ricetta per il benessere ve la danno questi arzilli vietnamiti

tag

La ricetta per il benessere ve la danno questi arzilli vietnamiti

Virzì Giulia

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri