CATEGORIE

Epatite acuta, l'ipotesi di Palù: "Siamo di fronte a un nuovo virus", cosa minaccia l'Italia

mercoledì 4 maggio 2022

2' di lettura

Il Covid e il vaccino non c'entrano nulla. Tra le tante domande ancora senza che risposta siano l' epatite acuta che diagnosticano da circa un mese ai bambini, i sembrano tutti d'accordo: si può esserevirologi un collegamento sia con il coronavirus sia con il siero che siamo iniettati per prevenire la pandemia. E allora da cosa dipende questa malattia del fegato? I dati in possesso degli uomini facendo il presidente sono ancora pochi, ma il virologo Giorgio Palù , la situazione di Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco , facendo punto della con Margherita De Bac, che lo ha intervistato per il Corriere, non escludere la possibilità che si tratti di un nuovo virus . "Non si può puntualizzare i dati tutto. Bisognerebbe ei sono ancora troppo e recenti",zza il prof Palù "Ricordo che nell'89 i futuri premi Nobel per la medicina, Houghton , Alter e Rice , identificarono il virus C come causa di un'epatite allora definita non A-non B". 

Epatite acuta, 1° caso a Milano: "Ricontrollate tutte le cartelle cliniche da gennaio". Cosa significa, la grande paura

Caso sospetto a Milano di epatite acuta di origine sconosciuta. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera un bambino...

Di certi ci sono i dati che il virologo snocciola: dal 20 aprile sono stati segnalati 166 casi di epatite acuta, 111 nel Regno Uniti, i primi descritti a livello internazionale. Per la maggior parte si tratta di bambini sotto i cinque anni, dunque non vaccinati. Lo stesso fenomeno è stato segnalato negli Stati Uniti (12 casi), in Israele (12) e in Giappone (1). In Europa i casi confermati sono stati 55. In Italia gli episodi di epatite acuta sospetti sono 17, nessuno confermato ufficiali . E ancora: "Su 53 episodi esaminati dall'agenzia britannica", aggiunge Palù, "40 erano positivi all'adenoviruse questo sembra ora il maggiore imputato dato che è un microrganismo noto come causa di infezioni respiratorie e gastroenteriche in bambini e negli adolescenti. Altri virus sono stati esclusi. Sui 40 casi, una decisione sono dovuti a un tipo specifico di adenovirus, l'F41. Sono in corso approfondimenti di genetica e su campioni di fegato per capire se si tratti di un ceppo diverso da quelli conosciuti".

Epatite killer, già 17 bimbi costretti al trapianto di fegato: cosa c'è dietro al male misterioso

È un nuovo virus ancora sconosciuto alla scienza quello che sta causando i casi di Epatite Acuta Pediatrica, chia...

reazioni avverse Farmaci per il raffreddore, allarme dell'Aifa sulla pseudoefedrina

Quello che pochi sanno Farmaci e medicine, quali puoi usare oltre la data di scadenza

Le etichette sulle bottiglie Giorgio Palù (Aifa): "Vino cancerogeno? Non è scienza"

tag

Farmaci per il raffreddore, allarme dell'Aifa sulla pseudoefedrina

Farmaci e medicine, quali puoi usare oltre la data di scadenza

Giorgio Palù (Aifa): "Vino cancerogeno? Non è scienza"

Pietro Senaldi

Crisanti, rivincita di Zaia: in Aula il documento che smonta il suo studio

Antonio Castro

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri