CATEGORIE

Alieni, "su Marte c'è una porta": Nasa, la foto scattata dal rover Curiosity

sabato 14 maggio 2022

1' di lettura

C'è una porta su Marte. E chi sospetta (o sogna) della presenza di vita extraterrestre sul Pianeta Rosso, vedendo la foto scattata dal rover Curiosity della Nasa, starà già impazzendo. Nello scatto si vede una fenditura tra le rocce marziane, del tutto simile alla porta di una cripta o un rudimentale rifugio. In realtà, si sono affrettati a sottolineare dalla Nasa, si tratta effettivamente di una vera e propria spaccatura. L'immagine, come sottolinea TgCom 24, è stata catturata il 7 maggio dalla Mastcam di Curiosity mentre saliva sul Monte Sharp, cioè durante il Sol 3466 del rover. "I Sol sono i giorni marziani (circa 39 minuti più lunghi di quelli terrestri) e si usano per le sonde atterrate sui pianeti per contare il tempo trascorso dall'inizio della missione". 

A raggelare gli entusiasti dei più incalliti tra ufologi e dintorni è lo scienziato Ashwin Vasavada, che fa parte del progetto Mars Science Laboratory (che ha seguito il progetto Curiosity): "È solo lo spazio tra due fratture in una roccia", anche se i dettagli sono impressionanti. Vasavada ha spiegato che le proporzioni della foto ingannano e che la spaccatura è alta appena trenta centimetri circa e che il paesaggio marziano aiuta la formazione di simili cavità, essendo composto da sabbie antiche cementate dal tempo. Ma di fronte all'altezza ridotta della "porta", c'è ancora chi non si arrende immaginando altre forme di vita, come cantavano i Bluvertigo. Semplicemente, lillupuziane.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Spettacolare Spirale in cielo, mistero al Nord: tutta colpa di Musk?

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Spirale in cielo, mistero al Nord: tutta colpa di Musk?

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri