CATEGORIE

Thomas Mertens, la rivelazione: "Ecco perché la pandemia è finita"

giovedì 5 gennaio 2023

2' di lettura

Si allunga la lista degli scienziati che sostengono che la pandemia da covid sia finita. Dopo il virologo italiano Giorgio Palù che in un’intervista al Corriere della Sera ha affermato che non sussistono più gli elementi in base ai quali si possa parlare di pandemia, adesso è la volta di Thomas Mertens, presidente di Stiko, la commissione sui vaccini tedesca presso il Robert Koch Institut, una delle massime autorità scientifiche di riferimento in Europa. Anche lui è un virologo e a Margherita De Bac che lo ha intervistato per il Corsera ha confermato che quella in atto è una "endemia" spiegando che "significa che un agente patogeno noto si mantiene presente nella popolazione e crea infezioni, ma contro il quale esiste una certa immunità di base costruita grazie alla vaccinazione e all’infezione contratta naturalmente". 

Kraken, la nuova variante in arrivo in Italia: cosa sappiamo

Una nuova sottovariante del Omicron Covid sta per arrivare in Italia. Si tratta di "Xbb1.5" ribattezzata "...

Per Mertens "il virus ha già trovato una sua condizione quasi ottimale in termini di infettività. Per spiegarla in termini molto semplici, potrebbe ritenersi soddisfatto del suo stato attuale che gli permette d'infettare facilmente e convivere con l’uomo. Oltretutto le possibilità che ha di cambiare ulteriormente non sono illimitate". Dunque la pandemia, nonostante le sottovarianti Omicron - sia quella chiamata Gryphon, sia la cugina Kraken - può essere considerata finita. "Lo stato pandemico è legato a un agente patogeno molto specifico, il Sars-CoV-2, ed è stato proclamato dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità", puntualizza il presidente della Commissione tedesca sui vaccini. "Ma questa condizione pandemica non può essere prolungata a causa degli altri virus respiratori che circolano attualmente. Prendo come esempio la Germania", conclude il virologo: "A mio parere nel mio Paese non esiste più lo stato pandemico poiché la stragrande maggioranza delle persone è guarita o è stata vaccinata e l’epidemia si sta sviluppando con un andamento endemico". Ovviamente gli anziani e fragili devono fare la quarta dose di vaccino, raccomanda il prof Martens.

Cina, Covid fuori controllo: malati sui marciapiedi e crematori pieni

Situazione fuori controllo a Shanghai, una delle città più ricche della Cina. Il Covid sta mettendo in ser...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri