CATEGORIE

Farmaci, ecco quali sono i più venduti al Nord: si capisce tutto...

martedì 27 giugno 2023

1' di lettura

Ipertensione, mal di stomaco e ossa fragili. Sono le malattie contro cui combattono i lombardi che consumano - secondo i dati di Federfarma del 2022 - soprattutto bisoprololo fumarato (per curare ipertensione e insufficienza cardiaca), pantoprazolo sodico sesquidrato (per il reflusso gastroesofageo) e colecalciferolo (per la carenza di vitamina D). 

Ictus e infarto, il sintomo che non devi sottovalutare: rischio morte

Sia gli uomini sia le donne che soffrono di emicrania hanno un rischio più elevato di avere un ictus ischemico. P...

Nella classifica di Federfarma, ripresa sul sito del Corriere della sera, tra le prime dieci medicine indicate nelle prescrizioni ci sono farmaci per la lotta all’ipertensione, come il ramipril e l’amlodipina besilato, medicinali contro il diabete (la metformina cloridrato), un diuretico legato alla cura dello scompenso cardiaco. Mentre l'aspirina (acido acetilsalicilico) in Lombardia si trova in settima posizione, seguita dall'atorvastatina, per tenere a bada il colesterolo.

Per quanto riguarda i cittadini delle altre regioni italiane, si legge, "se i protagonisti della top ten dei principi attivi sono in larga parte simili, ci sono notevoli differenze nell’ordine. L’aspirina, per esempio, nel Sud Italia e nelle Isole occupa i primissimi posti della classifica". Ma è difficile capire il motivo di questa diversità.

Infarto, ecco il giorno della settimana in cui si muore di più: il rischio schizza del 13%

Quando si rischia di più di avere un infarto? Secondo una ricerca irlandese, bisognerebbe stare attenti all'i...

Per esempio, è "assente, tra le Alpi e il Po, la levotiroxina sodica, che è invece ben posizionata a livello nazionale. La terapia contro le disfunzioni della tiroide passa in secondo piano rispetto ad altri rimedi. In Italia, ricorda il documento, i farmaci con ricetta medica rappresentano il 55% del fatturato delle farmacie. Questo settore nel 2022 ha raggiunto un valore di 14 miliardi, in aumento del 2,2% sull’anno precedente".

Clamoroso Sanremo 2025, ecco la classifica definitiva: ecco chi avrebbe vinto senza la finale a 5

Disforia di genere Retromarcia globale: anche il Regno Unito vieta i farmaci che bloccano la pubertà

Fondazione Agnelli Scuola, la nuova classifica delle migliori d'Italia: grosse sorprese in provincia

tag

Sanremo 2025, ecco la classifica definitiva: ecco chi avrebbe vinto senza la finale a 5

Retromarcia globale: anche il Regno Unito vieta i farmaci che bloccano la pubertà

Costanza Cavalli

Scuola, la nuova classifica delle migliori d'Italia: grosse sorprese in provincia

Luca Puccini

Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri