CATEGORIE

Campi Flegrei, "un antico vulcano sommerso": l'indagine magnetica cambia tutto

giovedì 9 gennaio 2025

2' di lettura

I Campi Flegrei sotto la lente di ingrandimento. Nuove indagini magnetiche hanno identificato sul fondale marino una serie di strutture geologiche finora sconosciute. Al vaglio un sistema vulcanico sottomarino attivo situato al largo della costa occidentale dell'Italia, in corrispondenza dei Campi Flegrei e dell'Isola di Ischia, appunto. Risultato? La scoperta di residui di un'antica caldera e una vasta frana. La ricerca, condotta da un team di esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar), è stata recentemente pubblicato sulla rivista scientifica "Geomorphology" e risulta un vero e proprio passo in avanti.

I Campi Flegrei, ben noti per la loro attività vulcanica storica e per i più recenti fenomeni bradisismici, sono stati sì oggetto di numerosi studi, ma finora la loro porzione sottomarina non era stata analizzata e rappresentata in maniera integrata con i settori marini antistanti. I nuovi rilevamenti magnetici, condotti nel 2022 mediante sondaggi aerei e navali, hanno invece rilevato anomalie magnetiche significative che indicano la presenza di un antico vulcano sommerso, poco a ovest di Ischia.

Campi Flegrei, altra scossa e allerta massima: "Il sollevamento del suolo non rallenta"

Paura e panico nella zona dei Campi Flegrei dove questa mattina una forte scossa di terremoto ha svegliato alle 8:08 num...

"Uno dei risultati principali del nostro Studio è senza dubbio l'identificazione, sulla base dell'analisi morfologica del fondale e delle anomalie magnetiche, di una caldera di grandi dimensioni mai descritta prima. Questa scoperta potrebbe rivelarsi importante per la comprensione della storia evolutiva e dell'attività vulcanica dei Campi Flegrei e dell'Isola di Ischia", spiega Riccardo De Ritis, ricercatore dell'INGV e primo autore dell'articolo. E ancora: "Altro risultato importante della ricerca è stata la mappatura di una vasta frana sottomarina che si estende per decine di chilometri e che potrebbe essere il risultato di eventi legati all'instabilità dei versanti vulcanici".

Scenario apocalittico Campi Flegrei, Mario Tozzi-choc: "Un'eruzione peggiore di quella che distrusse Pompei"

Sisma Campi Flegrei, un'altra forte scossa fa tremare la terra: è di nuovo panico

Terremoto ai Campi Flegrei, i residenti: "È stato terribile, la gente urlava e scappava"

tag

Campi Flegrei, Mario Tozzi-choc: "Un'eruzione peggiore di quella che distrusse Pompei"

Campi Flegrei, un'altra forte scossa fa tremare la terra: è di nuovo panico

Terremoto ai Campi Flegrei, i residenti: "È stato terribile, la gente urlava e scappava"

Campi Flegrei, la scossa più forte degli ultimi 40 anni. "Meloni monitora costantemente"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri