CATEGORIE

Salame, "salmonella e listeria": il noto marchio via dagli scaffali

giovedì 2 febbraio 2023

1' di lettura

Ritirato dal mercato, in via cautelativa, un lotto di salame crudo tradizionale a marchio Agrisalumeria Luiset. Il motivo? La possibile presenza dei batteri Salmonella e Listeria. Si raccomanda, dunque, di "non consumare e di riportare il salame nel punto vendita acquistato". Il lotto interessato dal richiamo alimentare, come si legge sul sito del ministero della Salute, è il numero 121222 ed è relativo al salame crudo tradizionale venduto nelle pezzature da 400 e 700 grammi.

Cos'è la Salmonella? Si tratta di un batterio che - come quello della Listeria monocytogenes - è tipico dei prodotti alimentari consumati crudi. Gli alimenti a rischio di esserne contaminati sono carne e salumi, uova crude, latte e derivati, frutta e verdura. La salmonella - come si legge sul Messaggero - è una delle cause più frequenti di tossinfezioni alimentari nel mondo industrializzato ed è responsabile di oltre il 50% del totale delle infezioni gastrointestinali.

Insetti, snack con farina di grillo macinato: cosa porta in tavola la Ue

E, alla fine, arrivò il giorno dell’“entomofagia”, della voracità dell'infinitamente...

Tra i sintomi della listeriosi, invece, c'è la gastroenterite acuta febbrile tipica delle tossinfezioni alimentari. Nei casi più gravi il quadro clinico potrebbe essere più severo soprattutto in soggetti fragili come neonati, anziani, donne gravide e adulti immunodepressi.

Pizza napoletana fuorilegge: clamoroso in pizzeria, cambia tutto

Rivoluzione in pizzeria. Dal 19 dicembre si può utilizzare la denominazione “Pizza Napoletana” soltan...

Tragedia Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Calavrio Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

La disgrazia Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

tag

Trani, mangia olive in salamoia e muore: uno choc

Bologna, mangia salmone affumicato e va in coma: quale batterio ha colpito

Città di Castello, mangia coppa di maiale e muore in ospedale: cosa l'ha uccisa

Salame e soppressa, "rischio contaminazione": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini