CATEGORIE

Banane, ecco perché sono mature dopo un mese di viaggio: quello che pochi sanno

giovedì 18 gennaio 2024

2' di lettura

Le banane? La produzione mondiale è di circa 105 milioni di tonnellate per mille varietà differenti coltivate. In Italia se ne consumano in media 10 chilogrammi a testa. E di tutta la produzione mondiale, come ricorda ilfattoalimentare.it, soltanto il 20% all'incirca rientra nel commercio internazionale: il resto, infatti, viene consumato nei Paesi in cui le banane vengono prodotte, il primo consumatore a livello mondiale è l'India.

Dopo la raccolta, le banane vengono selezionate negli stabilimenti e lavate per evitare l'insorgenza di muffe e marciumi. Dunque, vengono inserite nei classici cartoni, che vengono poi trasferiti nelle stive delle navi bananiere, dove vengono conservati in celle con temperature tra gli 11 e i 12° in atmosfera modificata. Questo perché l'effettiva maturazione del frutto avviene proprio durante il viaggio, che dura dalle tre settimane in su: l'atmosfera modificata serve a rallentare il processo di maturazione. Ed è questa la ragione per la quale le banane sono ancora matura a un mese e oltre rispetto al giorno in cui vengono raccolto. Un piccolo segreto "svelato", insomma.

Insetti nel cibo, bufale e verità: ecco cosa arriva a tavola

Il tema degli insetti a tavola è tornato prepotentemente d’attualità tra la fine dello scorso anno e...

Una volta arrivate in porto, le banane vengono smistate negli stabilimenti in attesa di essere vendute al dettaglio. E il consumatore si ritrova un prodotto sostanzialmente perfetto. Eppure, il sapore di una banana appena raccolta rispetto a quella che arriva sulle nostre tavole è profondamente differenti: la ragione infatti sta nel processo di maturazione a cui vengono sottoposte nelle bananiere e anche ai metodi di conservazioni negli stabilimenti. D'altronde, la grande distanza dell'Europa dai luoghi in cui il frutto viene prodotto non concede particolari soluzioni alternative.

Noodles, scatta l'allarme in Italia: "Cosa contengono"

Stanno destando qualche preoccupazione i noodles, le tagliatelle istantanee di origine asiatica, per via della loro pess...

Virale "Banane nel carrello al supermercato? Cosa significa": l'ultima teoria

Il caso Banane, il batterio può sterminare le Cavendish: epidemia e presto prezzi alle stelle

Prego? Meghan Markle regala alle prostitute banane con scritte oscene: l'ultimo disastro, caos a Londra

tag

"Banane nel carrello al supermercato? Cosa significa": l'ultima teoria

Banane, il batterio può sterminare le Cavendish: epidemia e presto prezzi alle stelle

Davide Locano

Meghan Markle regala alle prostitute banane con scritte oscene: l'ultimo disastro, caos a Londra

Ventura Cigno

Banane, la profezia scientifica sulla loro scomparsa: entro 10 anni non ci saranno più

Gino Coala

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini