CATEGORIE

Morto l'attore Flavio Bucci: in televisione fu Ligabue e Fra Bastiano nel Marchese del Grillo, la carriera

di Marco Rossi domenica 23 febbraio 2020

2' di lettura

Flavio Bucci, conosciuto al grande pubblico soprattutto per l'interpretazione di Ligabue nell'omonimo sceneggiato tv e per il personaggio di Fra Bastiano in Il Marchese del Grillo. L'attore, nato a Torino ma di origini molisane, aveva 73 anni. Da alcuni anni risiedeva a Passoscuro, sul litorale romano. Quasi cento i film interpretati. Nel 1977 si fece conoscere dal grande pubblico interpretando lo sceneggiato televisivo Rai Ligabue, diretto da Salvatore Nocita, con il quale tornerà a lavorare nei Promessi sposi (1989); sempre per il piccolo schermo, ha recitato nella Piovra (1984) di Damiano Damiani e in L'avvocato Guerrieri - Ad occhi chiusi (2008) di Alberto Sironi. Negli anni '70 come doppiatore prestò la voce anche a John Travolta (La febbre del sabato sera e Grease). Per approfondire leggi anche:  Flavio Bucci, il Marchese del Grillo rovinato Al cinema rimangono famosi i suoi ruoli di caratterista: il prete erertico in Il marchese del Grillo di Mario Monicelli (1981), Tex e il signore degli abissi (1985), Secondo Ponzio Pilato (1987), Teste rasate (1993) e Il divo di Paolo Sorrentino (2008). Tantissime anche le intepretazioni teatrali dove recitò come protagonista in Opinioni di un clown di Heinrich Böll; Le memorie di un pazzo di Gogol; Uno, nessuno e centomila; Il fu Mattia Pascal e Chi ha paura di Virginia Woolf? e Riccardo III. Dopo una lunga assenza dalle scene tornò sulle scene con lo spettacolo dedicato a Giacomo Leopardi Che fai tu luna in ciel, dimmi che fai per la regia di Marco Mattolini con la danzatrice Gloria Pomardi e la pianista e compositrice Alessandra Celletti.

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Concertone primo maggio, David Parenzo su tutte le furie: "Raccapricciante"

Il solito schema, già visto e rivisto. Il primo maggio - con il suo celeberrimo Concertone - viene sfruttato ogni...

L'Eredità, "non è mai bilanciata": bufera su Antonio e Mauro

Oggi, giovedì 1° maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di R...

Concertone Primo maggio, Gaia spiazza tutti: con che body si presenta

Era una delle artisti più attese di questo Concertone di Primo maggio. E non ha deluso le aspettative. Gaia &egra...

Concertone Primo Maggio, sconcerto in diretta: "Chi ca*** è questo?"

Primo Maggio. Tempo di Concertone. Concertone ovviamente a tinte rosse e ovviamente in piazza San Giovanni a Roma. L'...