CATEGORIE

Lucio Dalla, gli 80 anni dalla sua nascita. Il ricordo di un genio

sabato 4 marzo 2023
1' di lettura

Oggi, 4 marzo 2023, Lucio Dalla avrebbe spento 80 candeline. Il cantautore bolognese, classe 1943, è morto il 1° marzo 2012, stroncato da un infarto mentre si trovava all'Hotel Plaza di Montreux. In quella cittadina svizzera l'artista si era esibito la notte prima della sua scomparsa durante uno dei festival musicali più importanti al mondo, il Montreux Jazz Festival. Tuttavia, dopo quella morte improvvisa le opere di Dalla hanno continuato a vivere nei ricordi e nei cuori di milioni di italiani, cresciuti con le sue più grandi canzoni: da Caruso alla Sera dei miracoli, da Anna e Marco a Piazza Grande.

Valanga di commenti Sanremo 2025, Damiano sul palco? "Merito dell'intelligenza artificiale": la stranezza che scatena il delirio

Ricordi Nunzia De Girolamo intervista Carone: "Quel 'no' di Vessicchio a Lucio Dalla a Sanremo"

Oplà Gianni Morandi da Fazio, "scusate, proprio...": costretto a fermarsi durante la canzone, cala il gelo

tag

Sanremo 2025, Damiano sul palco? "Merito dell'intelligenza artificiale": la stranezza che scatena il delirio

Nunzia De Girolamo intervista Carone: "Quel 'no' di Vessicchio a Lucio Dalla a Sanremo"

Gianni Morandi da Fazio, "scusate, proprio...": costretto a fermarsi durante la canzone, cala il gelo

Marino Bartoletti: "Mio nonno ha salvato la vita a Benito Mussolini"

Sabrina Salerno, la confessione: "Ero innamorata di Rita Pavone"

"Quando ero piccola ero innamorata di Rita Pavone, Gianburrasca, perché credevo fosse un maschio, poi Miguel...

Liegi-Bastogne-Liegi, il ciclismo fa bene a Rai 2: ecco le cifre

Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE “Liegi-Bastogne-Lie...
Klaus Davi

L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

"Meloni ha dato la sua solidarietà a Trump dopo l'assalto al Campidoglio del 2021": Mirella Serri l...

Italo Bocchino smonta Parenzo e Serri: "Guardate qua"

"Solo se posso parlare, se ho diritto di parola, so che qui per me è limitato". Italo Bocchino è...