CATEGORIE

Giacomo Leopardi su Rai 1, un racconto troppo patinato? Parlano i numeri: il botto del poeta

di Klaus Davi venerdì 10 gennaio 2025

1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Leopardi-Il poeta dell’infinito)
Magari a qualcuno sarà sembrato un racconto troppo patinato, un po’ troppo stile feuilleton e con molte licenze rispetto alla reale vita di Giacomo Leopardi. Poco importa, i dati Auditel dicono che la prima serata di martedì su Rai 1 dedicata al grande poeta italiano ha reso ampiamente in termini di ascolti, con oltre 4,1 milioni di spettatori e il 24.1% di share, picchi del 27% nel finale e un forte riscontro sui social e sulla piattaforma Raiplay. 

Ha funzionato l’interpretazione del giovane Leonardo Maltese nei panni del protagonista così come quella di Alessio Boni interprete del padre Monaldo che, rispetto a quanto scriveva il poeta, è sembrato forse più duro ma allo stesso tempo più umano.

Grease fa il 5% su Italia 1 in una serata impossibile: ecco chi va matto per il grande classico 

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Grease) Un 6...

Ha funzionato anche la contestualizzazione storica con la contrapposizione tra l’ancien régime austriaco nel Lombardo-Veneto e i sovversivi che anelavano l’unità d’Italia, ben descritta nella lirica “All’Italia” scritta da un giovanissimo Leopardi. Il servizio pubblico ha capito che le fiction suppliscono a grosse lacune scolastiche. Sicuramente con miniserie come questa si può far breccia nelle nuove generazioni che hanno forme di conoscenza digital molto tecniche ma poco approfondite. L’entusiasmo e lo slancio di Leopardi sono l’altra faccia dei reality attuali.
 

Mary Poppins, la tata volante non perde colpi: l'ultimo botto è su Rai 1

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Mary Poppins...

OItre i cliché Giacomo Leopardi? Un conservatore con testa e cuore grandi

Testa e cuore grandi Daniele Capezzone: ma che triste, solo e pessimista cosmico. Leopardi è molto più di questi cliché

Un divertissement sulla nostra economia Dialogo (immaginario ) fra un'agenzia di rating e il governo Meloni

tag

Giacomo Leopardi? Un conservatore con testa e cuore grandi

Daniele Capezzone: ma che triste, solo e pessimista cosmico. Leopardi è molto più di questi cliché

Daniele Capezzone

Dialogo (immaginario ) fra un'agenzia di rating e il governo Meloni

Francesco Specchia

Grande Fratello Vip, "il passero solitario": impensabile fuorionda e imbarazzo, la lezione di Paolo Bonolis ad Alfonso Signorini

L'Eredità, "non è mai bilanciata": bufera su Antonio e Mauro

Oggi, giovedì 1° maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di R...

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Non è da oggi che «la vita è tutta un quiz». Succedeva pure nell’87 ai tempi di Indietro...
Francesco Mattana

L'Eredità, "debutto col botto": Mauro spiazzante

Il neo-campione Mauro ha conquistato tutti a L'Eredità, il game show condotto da Marco Liorni su Rai 1, nella...

Eleonora Daniele sbanca anche di sera

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Storie di se...
Klaus Davi