CATEGORIE

Musica: Dino Rubino alla Casa del Jazz con 'Zenzi' un omaggio a Miriam Makeba

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 27 apr. - (Adnkronos) - Domani sera alle 21 Dino Rubino presenta alla Casa del Jazz di Roma il suo primo album, 'Zenzi', (Tuk Records / Licenza Ponderosa Music, Distribuzione EMI), un omaggio a Miriam Makeba. Dopo il successo riscosso a Modena (Crossroads), Milano (Salumeria della Musica), Mira (Veneto Jazz), Bologna (Cantina Bentivoglio) e Napoli (Live Tones), il pianista e trombettista catanese debutta in veste di band leader, alla testa di un trio composto da Stefano Bagnoli alla batteria, Paolino dalla Porta al contrabbasso, oltre a se stesso, in veste di autore, arrangiatore e strumentista. Personalita' emergente della nuova scena del jazz europeo, Dino Rubino, 31 anni, presenta tratti del polistrumentista che non sono sfuggiti ne' ai suoi colleghi, ne' tanto meno a Paolo Fresu, suo grande sostenitore assieme ad Enrico Rava, e produttore dell'album Zenzi. Intitolato a Zenzile (in lingua xhosa "non hai che da incolpare te stesso") Miriam Makeba, l'album vuole essere il personale omaggio di Rubino alla cantante e attivista sudafricana, di cui valorizza il patrimonio melodico e ritmico, in un ritratto a piu' facce in chiave jazz: la Makeba cantante di world music, jazzista, cantastorie, cantante folk.

tag

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...