Cerca
Cerca
+

"Anarchia la notte del giudizio": perché in sei ore può accadere di tutto

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

ANARCHIA  LA NOTTE DEL GIUDIZIO Mediaset  Italia 2  ore   21.15 con   Frank Grillo, Carmen Ejogo e    Zach  Gilford.    Regia di  James De  Monaco. Produzione USA  2014

LA TRAMA E' il secondo  capitolo  della serie  prodotta  dalla Blumhouse  e diretta  da De  Monaco. La  notte  del   giudizio  è come noto  un  periodo  di  sei ore  in cui  si  può uccidere  impunemente  (la  chiamano  la "notte dello sfogo" istituita  per  limitare  l'uso della  violenza).  Questa  cervellotica legislazione  anzichè  limitare  la violenza, l'ha ulteriormente   diffusa    perchè  ora  vengono   anche dall'estero centinaia di  persone  smaniose  di  scatenarsi  in   efferatezze.  Seguiamo  le   vicissitudini  di  cinque  persone (tre  donne e  un  uomo) che  cercano  disperatamente   di  sopravvivere.

PERCHE' VEDERLO   perchè  anche se non  c'è  più  l'originalità del  primo episodio (dove anche  i  vicini  di  casa  uccidevano) la  tensione va a  mille  e la  violenza  scoppia in  quasi  ogni momento  inaspettata

Dai blog