CATEGORIE

L'incantevole Playa des Arenals a Formentera

lunedì 8 settembre 2025

5' di lettura

Formentera è un’isola che sembra disegnata dalla luce, con il mare che alterna sfumature turchesi e smeraldo come se cambiasse d’umore a ogni ora del giorno. Qui il tempo rallenta e il vento profuma di sale e ginepro, mentre i sentieri polverosi conducono a calette nascoste che sembrano segreti condivisi solo con chi sa ascoltare. Le giornate scorrono leggere tra pedalate silenziose e tramonti che incendiano l’orizzonte, trasformando il cielo in una tela viva. Non è solo mare, è un modo di respirare diverso, un invito a lasciarsi andare all’essenziale. A Playa des Arenals Teranka si svela come un luxury retreat mediterraneo sospeso tra terra, mare e cielo, un luogo che invita a rallentare il passo e ad ascoltare la voce antica dell’isola più meridionale delle Baleari: Formentera. Un’oasi dove la memoria dei pini profumati, delle dune protette e delle acque trasparenti si intreccia con la bellezza intatta di paesaggi primordiali e di un’estetica contemporanea che sa farsi narrazione. Il viaggio ha inizio appena si varca il cancello di Teranka: nell’aria, un soffio di pineta si mescola alla brezza marina e all’odore caldo della sabbia, e la sensazione è quella di essere approdati in una dimensione sospesa, lontana dal tempo e dalla frenesia. Ogni elemento sembra orchestrato per condurre verso un ritmo nuovo, dove l’unico orologio è quello del sole che si alza e tramonta sopra l’orizzonte. Le camere e suites, suddivise tra Mar, Tierra e Cielo, non sono semplici camere, ma microcosmi progettati per dialogare con i tre elementi primordiali che le danno il nome: Mar riflette i toni acquatici e la fluidità delle onde, Tierra restituisce la solidità e la protezione della terra, Cielo lascia respirare l’infinito e invita a guardare oltre. I materiali, le texture, i colori raccontano la filosofia di questo luxury retreat: semplicità sofisticata, autenticità levigata dal vento, una bellezza che non urla ma sussurra. Ogni stanza è un invito a farsi abbracciare, a spogliarsi delle difese quotidiane, a lasciarsi avvolgere dal silenzio.

La dimensione del cibo a Teranka non segue convenzioni, qui mangiare diventa un rituale, un atto di connessione profonda con la natura generosa dell’isola. I cuochi selezionano ingredienti locali con un rispetto quasi sacrale, e ogni piatto sembra un omaggio alla terra e al mare che circondano Formentera. Non si tratta solo di gustare sapori, ma di condividere momenti: un pranzo lento in giardino tra alberi secolari, una cena sul rooftop con vista meravigliosa sul parco o sul mare mentre il cielo si incendia di rosso e arancio, una colazione che profuma di pane caldo, marmellate e torte della casa, fichi maturi e prodotti dolci e salati di grande qualità. I piatti non nascono per stupire, ma per restituire l’essenza, e in questo minimalismo saporito risiede la loro forza. Qui il lusso non è ostentazione, ma purezza: un pesce appena pescato, un ortaggio cresciuto al sole, un filo d’olio che lega insieme mare e terra. Le tavole diventano luoghi di incontro, spazi di scambio e sorrisi, dove viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo condividono la meraviglia di sentirsi parte di qualcosa di più grande, di una comunità effimera che dura il tempo di un soggiorno ma resta impressa come memoria.

Nel rooftop la sera si gustano tapas degne di nota che celebrano i sapori del mare e della terra con un menù che diventa viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione: da Gambas rossi con aglio arrostito e limone alle Seppie croccanti accompagnate da aioli al prezzemolo e jalapeño. La griglia esalta il carattere del calamaro e delle capesante, mentre la delicatezza delle Linguine alla bottarga incontrano l’aroma dell’estragone e la freschezza della scorza di limone. Non manca la forza del Polpo alla piastra con crema di fave e relish di finocchio, né la raffinatezza della Spigola intera alla plancha con burro agli agrumi. Tra i piatti più conviviali spiccano il Riso ai frutti di mare con zafferano e curcuma e l’Orzo ai carabineros con burro al basilico, preludio al lusso assoluto dell’Aragosta di Formentera servita con patate e uovo fritto. A completare il percorso gastronomico, il pescato del giorno promette sempre nuove emozioni legate al ritmo del mare.

Il benessere a Teranka non è un concetto astratto da brochure, ma un’esperienza incarnata che tocca i sensi. Al mattino l’alba è accompagnata da sessioni di yoga che risvegliano corpo e mente sotto il fruscio dei pini, mentre il sole si riflette sul mare creando scaglie d’argento. Nel pomeriggio si possono percorrere sentieri meditativi che portano a scoprire scorci nascosti dell’isola, luoghi che sembrano dimenticati dal tempo e che riconnettono con la forza semplice della natura. Oppure un bagno rilassante nella piscina onirica o nel mare della vicina Playa des Arenals .

La sera è il momento delle vibrazioni profonde, dei bagni sonori sotto le stelle, dove le frequenze si insinuano nel corpo come onde invisibili capaci di sciogliere tensioni e aprire spazi interiori. I trattamenti olistici sono personalizzati, guidati da mani che sanno ascoltare più che imporre, e ogni gesto diventa una carezza che restituisce armonia. Non c’è un percorso prestabilito, ognuno scrive il proprio cammino di benessere, e questo rende l’esperienza autentica e non replicabile.

Formentera, dal canto suo, è un personaggio vivo che accompagna ogni momento del soggiorno. Esplorarla da Teranka significa attraversare villaggi silenziosi dove le case bianche si confondono con la luce, camminare tra muretti a secco che raccontano storie di pastori e contadini, incontrare il passo lento di chi vive seguendo ancora il ritmo della natura. Le spiagge si alternano tra lingue di sabbia chiara che sembrano disegnate da un pittore e scogliere selvagge dove il mare ruggisce, e ogni angolo offre uno spettacolo diverso: i tramonti a Cap de Barbaria, i fari che vegliano sull’oceano, i sentieri che portano a calette segrete. L’isola non si lascia conquistare facilmente, ma chi sa osservarla in silenzio riceve in cambio un senso di appartenenza che dura nel tempo. Ed è proprio in questo dialogo tra l’anima di Formentera e l’anima di Teranka che si trova la chiave dell’esperienza.

Il cuore di Teranka è la sua filosofia: non essere semplicemente un hotel, ma un organismo vivente che accoglie e restituisce. Qui si riscopre il piacere del tempo lento, la bellezza delle piccole cose, il valore del silenzio che parla più di mille parole. Ogni angolo è stato pensato per custodire e al tempo stesso rivelare, per offrire intimità ma anche apertura, per far sentire il viaggiatore parte di un equilibrio più ampio. Non c’è ostentazione, ma armonia, non c’è rumore, ma musica naturale, non c’è lusso gridato, ma cura sottile. Teranka diventa così non solo un rifugio fisico, ma una metafora di vita, un invito a fermarsi, ad ascoltare, a ricordare ciò che spesso dimentichiamo nella velocità quotidiana.

E quando il soggiorno giunge al termine, resta un senso di nostalgia dolce, come se un pezzo di isola fosse entrato dentro d noi. Il profumo dei pini, il sapore del sale sulla pelle, il silenzio della notte stellata, i sorrisi incontrati, i passi scalzi sulla sabbia diventano parte di un bagaglio invisibile che ti accompagna anche lontano. Teranka non si lascia dimenticare, perché non è solo un luogo visitato ma un’esperienza vissuta, un racconto intimo che continua a vibrare nel cuore. Chi torna a casa porta con sé la consapevolezza di aver toccato una forma di bellezza rara, quella che non si fotografa ma si sente, che non si compra ma si custodisce, che non si misura ma si vive.


Autrice dell'articolo Orchidea Colonna 
orchideacolonna@yahoo.com

tag
formentera
playa des arenals

Maltempo Formentera, strage di yacht: la mareggiata distrugge i giocattoli dei ricchi

Definitiva Alba Parietti, il fesso la insulta per il lato B? Lei lo annienta così

Ah, però... Gerry Scotti? Foto pazzesche: beccato così nella spiaggia di nudisti

Ti potrebbero interessare

Formentera, strage di yacht: la mareggiata distrugge i giocattoli dei ricchi

Alba Parietti, il fesso la insulta per il lato B? Lei lo annienta così

Gerry Scotti? Foto pazzesche: beccato così nella spiaggia di nudisti

Paolo Bonolis "c'è ma non vuole farsi vedere": lui e Sonia Bruganelli... clamoroso