CATEGORIE

Donatella Rettore a DiPiù: "Ho perso 500.000 euro in in azioni bancarie"

di Alessandra Menzani domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

Donatella Rettore, mito assoluto della musica italiana, se la passa davvero male economicamente. Al settimanale DiPiù affida il suo straziante sfogo. Rifiutate le partecipazioni a Pechino Express e al Grande Fratello Vip per partecipare a Tale e Quale Show, Donatella ha rivelato di aver perso un'enorme somma di denaro, negli ultimi anni, a causa di azioni bancarie a lei garantire come "sicure". Invece si sono rivelate fallimentari. "Non sono a Tale e Quale Show perché avevo bisogno di soldi ma perché è un modo per imparare qualcosa di nuovo, di tenere il mio cervello in funzione e non farlo invecchiare. Ho perso molti soldi, ma proprio tanti…". "Eh già, talmente sicure (le azioni bancarie, ndr) che ho perso tutta la somma… ho visto sfumare 500mila euro". Ci si domanda, dunque, perché abbia rifiutato tutte quelle trasmissioni. Accettandole, avrebbe fatto scorta per i momenti di "magra".

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

A Domenica In Domenica In, Donatella Rettore fa preoccupare la Venier: "Sei un po' calda, riguardati"

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Domenica In, Donatella Rettore fa preoccupare la Venier: "Sei un po' calda, riguardati"

Ora o mai più, Donatella Rettore nella bufera: "Hai una voce ne*ra", interviene Liorni

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...