CATEGORIE

Parola d'ordine 2019: Networking!

di Anna Marinello giovedì 7 marzo 2019

3' di lettura

Networking è la parola d’ordine ! Incontrarsi, raccontare le proprie esperienze e competenze, dare informazioni ed intrecciare nuove forme di collaborazione scambiarsi un bigliettino da visita ed il gioco è fatto. Per ampliare il proprio lavoro allargare gli orizzonti lavorativi essere aggiornati e sempre “ sul pezzo” bisogna fare così. Fare networking e’ la capacità di creare una rete di relazioni professionali che siano durature nel tempo e che si basino sulla fiducia reciproca. Innanzitutto devi essere in grado di accorgerti che al di fuori delle mura del tuo ufficio esistono altri professionisti che hanno i tuoi stessi interessi e i tuoi stessi problemi. Ma come fai a trovarli? Effettua una ricerca su Google, usa LinkedIn e aggiungili alla tua rete di contatti, chiedi ai tuoi colleghi in azienda o ai tuoi amici, partecipa agli incontri BtoB, vai alle fiere di settore. Professionalmente parlando, fare networking significa instaurare con queste persone una relazione di reciprocità. Tu dedichi il tuo tempo e metti a disposizione la tua esperienza e le tue conoscenze e gli altri fanno altrettanto. E’ un circolo virtuoso in cui si dà e si riceve. Ovviamente nessuno fa tutto ciò per simpatia o altruismo, sarebbe sciocco pensarlo. Allora qual è lo scopo del networking? Sostanzialmente quello di aumentare il numero dei propri clienti creando le condizioni per guadagnare di più. Ecco perché la fiducia gioca un ruolo fondamentale. Se alla base del rapporto professionale non c’è fiducia, il contatto che sei riuscito ad agganciare non si trasformerà mai in cliente, ma resterà una semplice conoscenza superficiale. Ovviamente non puoi pretendere che la persona con cui parli si fidi di te dopo cinque minuti di chiacchierata. Per costruire una relazione solida servono pazienza e molto tempo. Devi tenere sempre a mente che il networking è uno strumento efficace se viene praticato con costanza in un’ottica di reciproco scambio. Nel mondo del wedding che voi che mi seguite da tempo sapete che io conosco bene, non è così frequente fare networking con altre colleghe wedding planner o con società di organizzatori di eventi c’è sempre una sorta di diffidenza di paura. Per fare networking, ma in generale per crescere non bisogna temere la concorrenza, il confronto con gli altri aiuta a crescere. In quest’ottica I do in Italy ha partecipato ad un evento organizzato da Mice & More Events, azienda nata nel 2011 e diventata rapidamente un punto di riferimento concreto ed essenziale per numerose destinazioni per eventi italiane ed estere. Da sempre un passo avanti nel cogliere le esigenze del mercato MICE, realizzano durante l' anno oltre 50 eventi tematici mirati a creare sinergie uniche tra domanda e offerta. Presso la splendida villa Quaranta Tommasi wine hotel & spa, luogo ideale di lavoro e benessere in cui poter rigenerare corpo e mente, in uno straordinario territorio, tra le colline della Valpolicella, in questo caso Mice & More Events ha organizzato un evento dedicato al mondo wedding, 20 wedding planner provenienti da tutta Italia si sono incontrate, hanno fatto network e hanno conosciuto e preso accordi con altrettante location italiane interessate ad ospitare matrimoni. Bellissimo è stato vedere come persone che non si conoscevano hanno fatto gruppo si sono scambiate progetti e sono pronte a nuove sfide da condividere. In vero spirito di Networking. Parola di Anna Marinello, la vostra wp di fiducia!

Diritti dell'uomo Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Adios Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

italia sconvolta Matrimonio, sì alle nozze "prova": in Cassazione il caso che cambia tutto

tag

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Matrimonio con menù vegano da 14mila euro: cosa ordinano gli invitati, finisce in disgrazia

Matrimonio, sì alle nozze "prova": in Cassazione il caso che cambia tutto

Livorno, "mia moglie è nata uomo": le nozze finiscono in disgrazia

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...