CATEGORIE

Donna Summer uccisa dalle polveri delle Torri Gemelle

Il cancro al polmone sarebbe stato causato dai residui tossici del crollo dei palazzi
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Il cancro che ha ucciso Donna Summer fu provocato dalle polveri degli attentati terroristici alle Torri Gemelle dell'11 settembre 2001.La conferma arriva dai medici al Sun ricordando i tanti casi di tumore ai polmoni che si sono manifestati nei poliziotti e nei pompieri che lavorarono tra le macerie in quei giorni e anche nei sopravvissuti agli attacchi dei kamikaze.  L'appartamento in cui viveva Donna Summer, infatti, si trovava proprio nei pressi dei due edifici. Lei al momento dei crolli stava a casa e avrebbe subito avvertito i primi malori di quello che poi sarebbe stato diagnosticato un cancro ai polmoni che l'ha portata alla morte.

tag
donna summer
torri gemelle
11 settembre
cancro

L'ultima minaccia Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

Cosa sarà Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Il caso Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Ti potrebbero interessare

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Carlo Nicolato

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...