CATEGORIE

Donna Marisela regina dei salotti

di Mattias Mainiero domenica 8 settembre 2013

2' di lettura

Caro Mainiero, sono arrabbiato: ho seguito su RaiTre un’intervista alla nobildonna Marisela Federici che parlava della crisi dicendo che i suicidi avvenuti in Italia non sono stati provocati da ragioni economiche. La nobildonna ha parlato del lusso, ha detto che chi si lamenta tanto dovrebbe lavorare di più, che i disoccupati devono leggere, informarsi. Sono arrabbiato, veramente arrabbiato. Lei cosa ne pensa? E. De Salvo e.mail Essendo anch’io molto arrabbiato, penso cose che non possono essere dette. Facciamo così: ora vado a fumarmi una sigaretta, poi torno fra cinque o dieci minuti e ne riparliamo, a rabbia sbollita. Dieci minuti dopo: sono più arrabbiato di prima. Non si può, proprio non si può. Casualmente, ho seguito anch’io quella intervista, e ciò che mi ha dato più fastidio non è stato il ragionamento della nobildonna Federici, non sono state le sue idee. Anzi, certe posizioni, sia pure un po’ estreme, erano addirittura condivisibile. Condivisibilissima la frase: bisogna avere speranza. Ma quel tono lì no, non si può usare. Quel distacco impressionante, quel vivere come fra le nuvole, quell’ostentazione. Quel non dire mai: sa, io sono Marisela Federici Rivas y Cardona, nipote di un presidente del Venezuela. Il mio primo marito era Roger Tamraz, il miliardario libanese proprietario della Tamoil. Tra l’altro, anche la Tamoil. Il secondo è Paolo Federici, rampollo di una famiglia aristocratica italiana. Sa, qui alle pareti ci sono i quadri di Guttuso, la mia casa è stata disegnata dall’architetto Piacentini, qui dentro entrano politici e principi, alti prelati, sindaci di Roma, banchieri. Io sono la regina dei salotti romani, io non faccio testo. Ma non diceva questo. Diceva che un buon metodo per non andare in depressione è organizzare una bella festa. E la Rai inquadrava e trasmetteva i consigli agli italiani di Donna Marisela Federici con quel che segue, con quell’accento lì, con quella mimica lì. E perché poi? Per mostrarci una differenza tra il palazzo di oro e la mansardina abusiva? Per spiegarci ciò che sappiamo? Dice Donna Marisela: «Il lusso senza cultura è un abuso». Ho cambiato canale. E sono ancora arrabbiato. Non contro la nobildonna. Contro la Rai che ci prende a pugni nello stomaco, che trasmette un programma tutto sommato squallido, che spreca i soldi pubblici per dirci che i ricchi sono ricchi, alcuni più ricchi degli altri. Arrabbiato, molto arrabbiato. E anche stupito. mattias.mainiero@liberoquotidiano.it  

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Ti potrebbero interessare

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...