CATEGORIE

Con il rientro a scuola

"Riparti dalla colazione"
di Carlotta Clerici sabato 12 settembre 2009

1' di lettura

Ultimo giro di giostra prima della riaperturadella scuole italiane. Lunedì 14 settembre, infatti, riparte l’anno scolastico e milioni di studenti andranno incontro ad unpercorso lungo e impegnativo. Per aiutare i ragazzi ad affrontare le faticosegiornate, una sana colazione a base di latte, cereali, yogurt e frutta è  il miglior alleato quotidiano. Adesso, proprioper promuovere l’abitudine corretta di una buona colazione come carburantedella giornate, arriva la campagna “Riparti dalla colazione”.  Come testimonial dell’iniziativa, Gigi Buffon,portiere della Juventus e della Nazionale Italiane, e vero fuoriclasse delviver sano. Una campagna di cui si sentiva il bisogno visto che molte persone, trascuranoo peggio non hanno consapevolezza del rapporto diretto tra una sana e correttacolazione, consumata la mattina, e il rendimento scolastico e lavorativo. Infatti,secondo le ultime ricerche Eurisko, ben il 30% della popolazione italiana nonfa una colazione bilanciata e il 17%, pari a 8 milioni di persone, la salta deltutto. Un’abitudine veramente malsana dato che, come sostiene il prof. GianniBova, vicepresidente della Società Italiana Pediatria, “I bambini che consumanoregolarmente una colazione ricca di carboidrati complessi presentano unmiglioramento della creatività, delle capacità di calcolo e delle performancefisiche”. In effetti, quasi non si contano gli studi che negli ultimi 10 anni dimostranoquanto il regolare consumo della prima colazione, oltre a favorire un correttostile alimentare e il controllo del peso corporeo, contribuisce in manierasignificativa al miglioramento delle capacità cognitive. Per tutte leinformazioni sulle iniziative della campagna: www.ripartidallacolazione.it .

tag

Ti potrebbero interessare

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...