CATEGORIE

Fisco: Uil, con service tax nel 2013 risparmi 145 euro a famiglia

sabato 31 agosto 2013

2' di lettura

Roma, 30 ago. (Adnkronos/Labitalia) -Con le decisioni prese dal Governo (abolizione dell'Imu sulla prima casa per il 2013 e l'introduzione della tax service, la Taris), le famiglie italiane risparmieranno in media, nel 2013, 145 euro per famiglia, mentre a regime nel 2014 i risparmi scenderanno a 54 euro medi. Ma per effetto degli aumenti delle addizionali comunali Irpef, nel 2013 c'e' comunque il rischio di una 'stangatina' di 23 euro medi. I dati emergono da una simulazione della Uil Servizio Politiche Territoriali. "Il governo -osserva Guglielmo Loy segretario confederale Uil- ha privilegiato soluzioni piu' di impatto mediatico, anziche' economico e, soprattutto equo". La Uil, per il 2013, ha calcolato i dati tenendo conto degli aumenti della Tares, sia per la copertura integrale dei servizi, sia dei 30 centesimi al mq. Mentre per il 2014 la Taris e' stata calcolata con i criteri della rendita catastale (mentre se si sceglie la componente mq. una media di 1 euro al mq). Per la tassa rifiuti il costo del 2013 tiene conto degli aumenti per la copertura integrale del servizio. Nel 2014, calcola la Uil, il costo medio della Taris sara' di 396 euro medi di cui 112 euro medi per la parte servizi e 284 euro per la parte rifiuti. A Roma la parte rifiuti -se si prende come base imponibile la rendita catastale- e' di 222 euro medi, a Milano 211, a Palermo 94 .Se si prende in considerazione la base imponibile in base ai mq. i valori si invertono: a Palermo si pagherebbero 116 euro medi, a Roma 102 euro e a Milano 85 euro. (segue)

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...