CATEGORIE

Educare il cane: l'inibizione al morso

I consigli dell'esperto
di giovanni morelli domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

Quando il nostro amico a quattrozampe è irrequieto e inizia ad avere atteggiamenti un po' troppo energici, dobbiamo spiegargli come comportarsi in "società". Il modo corretto è quello di seguire i naturali insegnamenti materni. Infatti, solo riproducendo l’insegnamento materno otterremo la correzione del comportamento esuberante del cucciolo. Quindi, quando il cucciolo si innervosisce, ovvero quando la sua attività diventa disordinata e senza finalità, bisogna tenerlo fermo, ottenere uno o due secondi di calma e poi lasciarlo andare.    Sul piano pratico c’è, però, una doppia difficoltà: la prima è riuscire a distinguere il momento preciso in cui il cucciolo entra in eccitazione; la seconda è che non bisogna innervosirsi con il piccolo, perché questa interruzione del gioco deve essere fatta con calma e senza rimproveri. E’ preferibile intervenire in silenzio e senza guardare il cucciolo. Mentre se i cuccioli giocano in modo rissoso, è probabile che possono farsi male tra loro con i loro dentini aguzzi e strillare. Se questi gridi aumentano d’intensità la madre interviene per separare i due litiganti e spesso interrompe il gioco al fine di far imparare velocemente ad autocontrollarsi.    Perciò, quando voi giocate con i vostri cuccioli e i mordicchiamenti fanno male, dovete dire "ahi" e se l’attività non verrà moderata, interrompete il gioco. Ma è possibile anche insegnarlo invertendo i ruoli dando un pizzicotto sul labbro del piccolo (l’equivalente del morso tra i fratellini), facendolo gridare e lasciarlo immediatamente dopo. Tutto ciò per imparare che il grido ha un significato di protezione e diventa un segnale d’arresto.    Di Costanza De Palma, comportamentalista di QZlife.it

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Dramma Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Patricia Masithela, chi è la donna morta sbranata da un branco di cani

Latina, sbranata e uccisa da un branco di cani: l'orrore, in che condizioni erano le bestie

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...