CATEGORIE

Arriva il vaccino contro l'allergia al pelo del gatto

di Gloria Gismondi sabato 31 agosto 2019

1' di lettura

Come appreso da Repubblica, ci sono belle notizie per gli amanti dei gatti, che sono stati però costretti a non poterne avere a causa dell'allergia al loro pelo. I ricercatori dell'Università di Zurigo sono riusciti a sviluppare un vaccino, da somministrare al gatto stesso, che annulla la comparsa delle reazioni allergiche. Il vaccino, ancora in fase di perfezionamento, potrebbe già essere disponibile nel giro di 3 anni. Leggi anche:Asma, dermatite atopica e diabete. È vacanza anche per i piccoli cronici L'immunologo zurighese Martin Bachmann, ha spiegato che è nella saliva dei gatti, la proteina che si comporta da allergene. Questa passa sui peli del felino nel momento in cui si pulisce laccandosi, provocando le reazioni allergiche, soprattutto agli asmatici. Il vaccino è già stato testato su 70 felini: i sintomi allergici si sono ridotti e i padroni hanno potuto accarezzare i loro animali. In più il vaccino non ha avuto alcun effetto collaterale sui felini sui quali è stato testato.

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nervi tesi David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Miocardite Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

David Parenzo, la collega lo fa sbroccare: "Non mi arrabbio quasi mai, ma adesso mi inc***"

Agrigento, morto a 35 anni per il vaccino AstraZeneca: il ministero risarcisce la moglie

Matteo Bassetti, "in arrivo un'influenza pesante, ecco cosa fare": la previsione choc

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...