CATEGORIE

PRISMA Telecom Testing partecipa a Milipol Paris 2017 con EmergencyNET, una rete mobile privata compatta e trasportabile

domenica 26 novembre 2017

2' di lettura

- EmergencyNET, la rete mobile di emergenza che si trasporta in uno zaino, consiste in un sistema standalone provvisto di certificazione militare che supporta le tecnologie GMS/UMTS/LTE   PRISMA Telecom Testing, azienda italiana con esperienza trentennale nel settore delle telecomunicazioni mobili, presenterà gli ultimi sviluppi dei suoi sistemi EmergencyNET a Milipol 2017, la principale fiera dedicata al settore della sicurezza che si terrà a Parigi dal 21 al 24 novembre.      (Logo: http://mma.prnewswire.com/media/515151/PRISMA_Telecom_Testing_Logo.jpg )      (Photo: http://mma.prnewswire.com/media/606484/PRISMA_Telecom_Testing.jpg ) Soluzione plug-and-play compatta e facilmente trasportabile che consiste in una rete mobile privata completa, EmergencyNET offre connettività affidabile in caso di importanti malfunzionamenti di rete, consentendo così un ripristino molto rapido delle comunicazioni in situazioni di emergenza. Grazie alla sua semplice e rapida configurazione, EmergencyNET permette ai soccorritori di connettersi velocemente a qualsiasi dispositivo mobile presente nell'area appena creata della rete di emergenza, mentre le persone coinvolte riescono a comunicare le loro richieste e la loro posizione utilizzando cellulari di uso comune. Sistema standalone (non è necessaria una connessione satellitare per operare) la cui robustezza meccanica è certificata secondo standard militari, EmergencyNET riesce inoltre ad offrire un'incomparabile flessibilità sia per applicazioni molto diverse fra loro (dalla gestione delle emergenze ferroviarie alle operazioni nel settore marittimo e, in generale, per la protezione delle infrastrutture critiche, qualora sia necessaria una rapida installazione di una rete mobile privata), sia relativamente alla scalabilità di sistema (in termini di utenti supportati, numero di chiamate e throughput). EmergencyNET, nella sua versione più compatta (zainetto), offre una rete mobile completa per una singola tecnologia (GSM/GSM-R, UMTS o LTE). La versione di emergenza estesa di EmergencyNET offre invece supporto per tre differenti tecnologie di accesso (GSM/GSM-R, UMTS, LTE) funzionanti  in parallelo, operando così come provider di rete multiplo. PRISMA esporrà al padiglione 6J123. A proposito di PRISMA Telecom Testing  PRISMA Telecom Testing è un'azienda italiana con sede a Milano, con esperienza trentennale nel settore delle telecomunicazioni mobili e leader a livello mondiale nella realizzazione di sistemi di test per reti mobili GSM/UMTS/LTE/5G, in particolare per la validazione delle tecnologie di Accesso Radio. PRISMA sviluppa i suoi prodotti ed investe in ricerca nella sua sede milanese, mentre a livello operativo e commerciale opera prevalentemente all'estero, con sedi in Francia, Cina, Svezia, USA e Finlandia. Per ulteriori informazioni su PRISMA ed EmergencyNET: http://www.prismatelecomtesting.com Email: info@prismatelecomtesting.com

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...