CATEGORIE

Firenze: Andrea Zorzi in scena sabato 22 dicembre al Teatro di Rifredi

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Firenze, 18 dic. - (Adnkronos) - "La leggenda del pallavolista volante", l'incredibile storia di un "monumento" del nostro sport di Andrea Zorzi e Nicola Zavagli, andra' in scena sabato 22 dicembre (ore 21) al Teatro di Rifredi. La serata - fra sport, cultura e solidarieta' - e' promossa dalla Compagnia Teatri d'Imbarco in collaborazione con l'assessorato allo sport del Comune di Firenze che l'ha inserita nel calendario di eventi di "Firenze Citta' europea dello sport". Parte dell'incasso sara' devoluto all'Associazione Giglio Amico. "Firenze - ha sottolineato il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella - ha una grande tradizione nella pallavolo. E quindi ben vengano tutte quelle iniziative, anche non propriamente agonistiche come in questo caso, che tengono viva l'attenzione su questa disciplina che ci auguriamo di poter ritornare al piu' presto ai massimi livelli nella nostra citta'. La serata sara' poi l'occasione per celebrare una volta di piu' la grande e pluriscudettata Ruini, che quest'anno festeggia il cinquantesimo della fondaazione". Sara' un viaggio nello sport attraverso la vita di un grande campione, il pallavolista Andrea Zorzi campione nell'Italia dei giganti allenata da Julio Velasco a inizio anni novanta, per la prima volta in scena con Beatrice Visibelli, con uno spettacolo davvero unico nel suo genere. (segue)

tag

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...