CATEGORIE

Umbria: Corpo forestale, nel 2012 34mila controlli (2)

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Quanto al maltrattamento animali, e in generale al rispetto delle loro condizioni di vita e di salute, l'Umbria, secondo i dati forniti dal Corpo forestale regionale, gli illeciti penali riscontrati aumentano del 40%, mentre addirittura del 70% le persone che sono state denunciate. Gli illeciti amministrativi registrano un vero boom, aumentando del 120% rispetto all'anno precedente e del 300% per quanto riguarda le sanzioni. Nel settore della caccia, ad esempio, diminuiscono si' del 30% gli illeciti amministrativi, come anche l'importo delle sanzioni, mentre aumentano i reati penali in misura del 40% , mentre le persone denunciate per tali delitti sono il 45% in piu' rispetto all'anno precedente. Questi reati riguardano in linea di massima l'utilizzo di esche e bocconcini avvelenati, l'abbattimento di specie non cacciabili, l'utilizzo di richiami acustici non consentiti e una serie di pratiche illegali per la cattura o l'uccisione di animali. (segue)

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...