CATEGORIE

Arte: a Padova e' kennyrandom-mania, domani parte caccia al tesoro

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Padova, 20 dic. (Adnkronos) - Si chiama Kenny Random. E' uno street artist: il suo marchio di fabbrica e' un folletto che 'imperversa' sui muri della citta' di Padova. E da domani scatta una mega caccia al tesoro tra le vie della citta' del Santo; Kenny, all'anagrafe Andrea Coppo, ha nascosto, a caso, come il suo cognome d'arte suggerisce, 20 stampe, 10 disegni e 2 tele: e' "the gift, 32 opere in cerca di casa". L'iniziativa ovviamente ha preso l'abbrivio su Facebook ed e' diventata un fenomeno: in centinaia sono pronti ad accaparrarsi le opere di Kenny tra le strade cittadine. Tra i fan di Random anche il Sindaco di Padova, Flavio Zanonato che rivela di avere una tela dell'artista in casa e, si vocifera ma non c'e' prova, Roman Abramovich. Diplomato all'istituto professionale Usuelli Ruzza, Kenny, ha scelto la via dell'estero: giocoliere a Londra e Miami negli anni '90, e' rientrato in Italia col nuovo millennio e si e' inventatao regista di un corto sul G8 di Genova; a seguire uan esperienza con Mtv e la creazione di una linea di t-shirt e borse. E adesso i graffiti che si 'adattano' al luogo dove sono dipinti utilizzando una affascinante fusione tra oggetti reali, pezzi di muro, cornicioni, manufatti, e disegno.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...