CATEGORIE

Carceri: magistrato sorveglianza Palermo, diritto per detenuto cella non fumatori

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Palermo, 28 dic. - (Adnkronos) - Accogliendo il ricorso di un detenuto, che si e' rivolto al Garante dei diritti dei detenuti per la Sicilia, Salvo Fleres, e all'avvocato Vito Pirrone, presidente dell'Associazione forense di Catania, il magistrato di sorveglianza di Palermo ha ingiunto alla direzione del carcere Pagliarelli del capoluogo siciliano di garantirgli "il diritto a occupare una cella con compagni non fumatori". Nel provvedimento, il magistrato di sorveglianza riconosce "riscontrate violazioni dei diritti afferenti al reclamante, concernenti il rispetto dello spazio vitale all'interno della cella che lo ospita", e sollecita la direzione del carcere ad adottare tutte quelle misure necessarie a garantire al detenuto anche il diritto a "fruire di adeguati periodi di tempo all'esterno delle celle" e "all'uso adeguato di bagni e docce", e in generale "condizioni di detenzione conformi ai parametri previsti dal quadro normativo di riferimento". "La pronuncia del magistrato di sorveglianza di Palermo - dice Fleres - costituisce l'ennesima conferma delle generali condizioni di disagio vissute dai reclusi italiani e siciliani a causa del sovraffollamento e delle endemiche carenze di personale, anch'esso sottoposto a turni estenuanti di servizio".

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...