CATEGORIE

Acqua: a sindaci viterbese vademecum per fronteggiare emergenza arsenico

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Viterbo, 28 dic. - (Adnkronos) - Nella mattinata di oggi, l'assessore provinciale all'Ambiente di Viterbo Paolo Equitani ha incontrato i sindaci dei sessanta Comuni della Tuscia. Oggetto: l'entrata in vigore della direttiva europea che a partire dal primo gennaio 2013 fissa a 10 microgrammi litro il limite massimo di arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Un provvedimento che, giocoforza, imporra' ai rispettivi primi cittadini di emettere un'ordinanza di non potabilita' dell'acqua. "Abbiamo dato vita a quest'incontro - ha affermato Equitani - per fornire a tutti i sindaci la documentazione e tutte le notizie utili e necessarie per fronteggiare questa emergenza. E' stata distribuita la copia dell'ordinanza di non potabilita' delle acque destinate al consumo umano che dovra' essere ovviamente uguale per tutti i comuni e contenere le stesse prescrizioni. Inoltre sono state consegnate ai presenti le schede destinate alle famiglie ed ai titolari degli esercizi commerciali nelle quali sono indicati i comportamenti da adottare in questa fase di transizione in attesa che, con la realizzazione degli impianti di dearsenificazione, si possa superare definitivamente l'emergenza". (segue)

tag

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...