CATEGORIE

Reggio Calabria: comandante provinciale Carabinieri, societa' civile faccia propria parte

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Reggio Calabria, 28 dic. (Adnkronos) - "C'e' bisogno di risposte da tutte le componenti sociali. Ognuno nel proprio ambiente puo' fare qualcosa. C'e' bisogno dell'impegno della societa' civile, ognuno faccia la propria parte per migliorare le condizioni di vita della collettivita"'. Lo ha affermato il comandante provinciale dell'Arma di Reggio Calabria Lorenzo Falferi nell'incontro con la stampa convocato questa mattina per il bilancio delle attivita'. "I carabinieri -ha rimarcato l'ufficiale- stanno cercando di dare risposte di alta professionalita', che deriva dall'analisi del fenomeno. Mandare cinquanta uomini sul territorio non risolve il problema se non sono utilizzati in maniera intelligente". I risultati positivi che emergono dal cosiddetto "Modello operativo Reggio Calabria" vanno dalla riduzione delle rapine ai cacciatori ai furti di armi in genere. Tuttavia manca ancora la collaborazione dei cittadini. "Non abbiamo registrato un aumento significato delle denunce", lamenta il colonnello Falferi. In questo periodo di crisi economica che rischia di acuire le problematiche sociali, i carabinieri staranno piu' attenti che mai, ma c'e' bisogno anche dell'aiuto dei cittadini. L'ufficiale dell'Arma reggina ha voluto ringraziare tutti i carabinieri e in particolare i comandanti delle Stazioni, «che spesso fanno un lavoro oscuro ma molto importante nella raccolta di informazioni».

tag

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

MADE IN ITALY: IL MIMIT AL FIANCO DELLE ECCELLENZE DELL’APPENNINO CENTRALE

Storie di lavoro, passione e forte radicamento con il proprio territorio. Imprenditori e famiglie dell’Appennino c...