CATEGORIE

La preghiera del Papa: "Aiuta Roma"

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 8 dic. (AdnKronos) - Papa Francesco rende omaggio alla Madonna in piazza di Spagna e le chiede di aiutare la città a sviluppare gli 'anticorpi' contro "i virus del tempo". Il Papa, in una preghiera composta per l'atto di venerazione all'Immacolata, elenca uno ad uno i virus del giorno d'oggi da estirpare: "O Madre, aiuta questa città a sviluppare gli 'anticorpi' contro alcuni virus dei nostri tempi: l’indifferenza, che dice: 'Non mi riguarda'; la maleducazione civica che disprezza il bene comune; la paura del diverso e dello straniero; il conformismo travestito da trasgressione; l’ipocrisia di accusare gli altri, mentre si fanno le stesse cose; la rassegnazione al degrado ambientale ed etico; lo sfruttamento di tanti uomini e donne". Il Papa invoca la Madonna: "Aiutaci a respingere questi e altri virus con gli anticorpi che vengono del Vangelo.Fa' che prendiamo la buona abitudine di leggere ogni giorno un passo del Vangelo e, sul tuo esempio, di custodire nel cuore la Parola, perché, come un buon seme, porti frutto nella nostra vita". Bergoglio ricorda che è la quinta volta che rende omaggio alla Madonna in piazza di Spagna da quando è stato eletto al soglio di Pietro: "Per la quinta volta vengo ai tuoi piedi come Vescovo di Roma, a renderti omaggio a nome di tutti gli abitanti di questa città. Vogliamo ringraziarti per la costante premura con cui accompagni il nostro cammino, il cammino delle famiglie, delle parrocchie, delle comunità religiose; il cammino di quanti ogni giorno, a volte con fatica, attraversano Roma per andare al lavoro; dei malati, degli anziani, di tutti i poveri, di tante persone immigrate qui da terre di guerra e di fame".

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...