CATEGORIE

Sicilia: Miccichè, dopo il fuggi fuggi dei dirigenti concorsi per nuove assunzioni Ars (2)

domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

(AdnKronos) - Seduto alla sua scrivania nella Torre Pisana, ancora sguarnita, con il telefono cellulare che squilla in continuazione, Gianfranco Miccichè, in jeans, camicia e maglioncino di cachemire grigio, spiega quali sono "le prime cose da fare, e anche subito". E annuncia: "Con me l'aula inizierà sempre puntuale, se convoco la seduta alle 16, alle 16 e un minuto saremo già tutti in aula". E se i deputati non ci dovessero essere? "Allora sperimenteremo dei meccanismi di 'punizione' per i ritardatari - dice - A me interessa iniziare puntuali e produrre". E' molto ambizioso il programma del neo Presidente Ars, che già dieci anni aveva ricoperto lo stesso incarico, seppure solo per due anni. "Intanto ci sono due cose fa fare immediatamente - annuncia - Per motivi non chiari è stata eliminata l'emeroteca, la raccolta più completa di giornali, e io la riaprirò, perché non è possibile che giornali antichi marciscano in un vecchio magazzino alle mercè dei topi che, come dice qualcuno, amano più la carta che il formaggio. Sarà un miracolo trovare i giornali intatti". E poi Miccichè vorrebbe "valorizzare Palazzo ex Ministeri, accanto alla Curia, a due passi da Palazzo dei Normanni". "Al di là della bellezza del palazzo - dice - se non lo si usa, finirà nel degrado più totale. Potrebbe essere un'idea, ne ho già parlato con il segretario generale, di unificare la biblioteca con l'emeroteca e usare Palazzo ex Ministeri per l'esposizione". Sui vitalizi, più volte al centro dell'attenzione di programmi nazionali, Miccichè ribadisce: "Pura demagogia, ormai i vitalizi sono su base contributiva, ma di cosa stiamo parlando?... C'è stata una rincorsa folle a tagliare".

tag

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...