CATEGORIE

Ricerca: Unipd, e se inviassimo su Marte una talpa padovana?

di AdnKronos domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Padova, 11 dic. (AdnKronos) - La sonda Insight della Nasa ha cominciato il suo lavoro sulla superficie marziana restituendoci immagini: una prima, sfocata, che lascia intravvedere il terreno in fase di ammartaggio e una seconda, molto nitida, scattata dalla camera montata sul suo braccio meccanico della sonda. Non solo, abbiamo potuto sentire anche il rumore del vento sulla superficie marziana. Insight ha un compito ben preciso: studiare l’interno di Marte per capire se esistono ancora attività geologiche attraverso sismografi e il gradiente di temperatura fino a 5 metri di profondità. Attendendo il lavoro di Insight, ci si potrebbe chiedere cosa servirebbe in futuro a un astronauta per studiare più approfonditamente il pianeta rosso. Potrebbe tornare utile la “talpa marziana” sviluppata e testata al CISAS “Giuseppe Colombo” - Centro di Ateno per gli studi e le attività spaziali dell’Università di Padova - in collaborazione con Tecnomare nell’ambito di un progetto Esa.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...