CATEGORIE

Padova: Donazzan, 'nessun giustificazione per aggressione poliziotti da parte di un docente'

di AdnKronos domenica 7 aprile 2019

2' di lettura

Padova, 2 apr. (AdnKronos) - "Ho scritto oggi alla dirigente dell’Istituto Alberti di Abano Terme per significarle l’attenzione che la Regione del Veneto pone nei confronti della buona reputazione delle nostre scuole, reputazione che risulta gravemente compromessa dalla docente fermata venerdì scorso a Padova dopo avere aggredito le Forze dell’Ordine impegnate per la sicurezza della Città". L'Assessore Regionale all'Istruzione del Veneto Elena Donazzan commenta così la vicenda dell'insegnante padovana che venerdì scorso, al termine di una manifestazione promossa dai centri sociali contro un corteo anti-aborto, è stata identificata in Questura e denunciata per resistenza a pubblico ufficiale. "Le verifiche su ciò che è successo sono in corso, azioni che spettano agli inquirenti e alle istituzioni scolastiche, non di certo alla Regione: anche l'Istituto infatti, in rispetto delle leggi, delle regole comportamentali e della necessità di tutelare una classe docente troppo spesso vittima di giudizi erronei, deve avere la possibilità di difendersi dalle conseguenze di un comportamento di un singolo completamente fuori dalle righe", afferma Donazzan, che continua "spesso i nostri Istituti Professionali sono considerati meno di altri tipi di scuole, ed il fatto che questa docente faccia parte di un Istituto Professionale Alberghiero Statale merita un più esemplare e duro intervento: ne va dell’immagine dell’Istituto Alberti, delle scuole professionali in genere e di tutta la categoria dei docenti". "Se le accuse avanzate saranno confermate, la mia opinione è che questa insegnante debba essere allontanata dalla scuola come già accadde a Torino quando venne licenziata la docente che augurò la morte ai poliziotti e ai carabinieri presenti. Auspico che questa linea di rigore nella scuola non cambi: questo comportamento è stato diseducativo e irrispettoso del ruolo interpretato", conclude l'Assessore Regionale. L’Assessore ha poi suggerito alla Preside di intensificare le presenze delle forze dell’ordine nei confronti con gli studenti, per dimostrare loro quanto l'Istituto Alberti sia rispettoso del ruolo delle forze di polizia e prendere così, con l’esempio, le distanze da comportamenti diversi.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...