CATEGORIE

Lampedusa, barchino in fondo al mare con 12 corpi

di AdnKronos domenica 20 ottobre 2019

2' di lettura

Palermo, 15 ott. (Adnkronos) - di Elvira Terranova E' stato individuato dai sommozzatori della Guardia costiera il barchino naufragato la scorsa settimana con a bordo una cinquantina di persone. L'imbarcazione si trova ad almeno 50-60 metri di profondità, con almeno 12 cadaveri. Tra loro anche una giovane madre abbracciata al proprio figlio ancora piccolo. La barca è a poche centinaia di metri dal luogo del naufragio di Lampedusa. I corpi senza vita saranno recuperati nei prossimi giorni, come apprende l'Adnkronos. Sono previsti almeno tre giorni per il recupero. Ci potrebbero essere "altre vittime in fondo al mare" oltre ai corpi delle dodici persone individuati oggi a circa 60 metri di profondità a poca distanza dal luogo del naufragio di Lampedusa dello scorso 7 ottobre, costato la vita a 13 donne. Lo ha detto all'Adnkronos il procuratore aggiunto di Agrigento Salvatore Vella, commentando il ritrovamento dei cadaveri grazie a un robot della Guardia costiera e ai sommozzatori. "Ci abbiamo creduto fino alla fine - dice il magistrato -. La Guardia costiera ci ha creduto e non ha mai mollato". "I barchino è stato individuato grazie a un sonar- dice il pm - a quelle profondità i sommozzatori possono stare davvero pochi minuti". "Oggi è stata trovata dal robot una macchia che era compatibile con il barchino naufragato - racconta ancora il Procuratore aggiunto Vella - a quel punto il robot è stato mandato giù in profondità ed allora è stato individuata l'imbarcazione. Anche il nome corrisponde". Il magistrato è stato colpito soprattutto dall'immagine della mamma abbracciata al figlio piccolissimo. "Domani riprenderemo le ricerche - dice -. Il piano è di mandare giù i sommozzatori per portare su un cadavere alla volta. CI vorranno almeno tre giorni". E ha aggiunto: "Gli uomini della Guardia costiera ci hanno messo non solo la professionalità ma anche il cuore...".

tag

Ti potrebbero interessare

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...