CATEGORIE

Rizzo: "Nessuna centrale 118 in Italia ha geolocalizzazione"

di AdnKronos domenica 25 agosto 2019

1' di lettura

Potenza, 20 ago. (Adnkronos) - A guardare il lieto fine della vicenda dell'escursionista a Ogliastro, geolocalizzato e salvato dal soccorso alpino attraverso un sms, la morte di Simon Gautier nel Cilento, oltre che essere attenzionata dalla magistratura per le possibili responsabilità della macchina dei soccorsi, pone anche dei forti interrogativi sui mezzi a disposizione e le tecnologie che in Italia sembrano viaggiare a due velocità. "Sarebbe bastato, come per la vicenda di Ogliastro, che il giovane francese avesse risposto a uno dei numerosi sms che sono partiti dal soccorso alpino per geolocalizzarlo e restringere il campo del raggio di dove lui si ritrovava", dice all'Adnkronos il direttore del 118 Basilicata Serafino Rizzo, che precisa: "Non esiste nessuna centrale del 118 in Italia in cui sia operativo un sistema di geolocalizzazione, consentita invece ai Carabinieri. Ne dispone il soccorso alpino dalla centrale di Torino, ma c’è bisogno della risposta dell'utente. Nel caso di specie del ragazzo francese, lo ribadisco, sarebbe bastata una sua risposta che purtroppo non c’è stata".

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...