CATEGORIE

Alan Kurdi, odissea finita

di AdnKronos domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

Roma, 7 lug. (AdnKronos) - Malta consentirà lo sbarco dei 65 migranti dalla nave Alan Kurdi. Tutti verranno immediatamente trasferiti in altri Paesi dell'Unione Europea. Lo scrive su Twitter il premier maltese Joseph Muscat. "Dopo colloqui con la Commissione Europea e con il governo tedesco, il governo di Malta trasferirà i 65 migranti soccorsi a bordo della Alan Kurdi su mezzi delle forze armate maltesi che entreranno in un porto di Malta. Tutte le persone soccorse a bordo saranno immediatamente trasferite in altri Paesi membri dell'Ue", scrive Muscat. "Nessuno dei suddetti migranti rimarrà a Malta visto che questa vicenda non rientra tra le responsabilità delle autorità maltesi", aggiunge Muscat. A bordo della nave, 3 persone, di cui due minori, hanno accusato un malore per il caldo e sono collassate. "Tre persone che necessitano di urgenti cure mediche verranno immediatamente evacuate", afferma il premier. "Come segno di riconoscimento per la buona volontà mostrata dal governo maltese - aggiunge Muscat - Paesi membri dell'Ue accoglieranno metà dei 58 migranti soccorsi in un'altra operazione dalle forze maltesi".

tag

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...