CATEGORIE

Enti locali: Fermi, 'è tempo di cambiare e rilanciare ruolo e importanza Comuni' (3)

di AdnKronos domenica 13 ottobre 2019

2' di lettura

(AdnKronos) - "Semplificare e sburocratizzare significa anche non introdurre nuove norme che abbiano la finalità solo apparente di voler arginare il fenomeno della corruzione. La proliferazione di norme e di adempimenti in tema di anticorruzione, che soffocano e in alcuni casi paralizzano soprattutto i piccoli Comuni, sembra un modo per salvare la forma, senza entrare nel merito della sostanza, rischiando oltretutto di far passare il messaggio che gli amministratori siano tutti 'corrotti da spazzare via'. Così non è nei fatti e lo dimostrano i grandi risultati che i comuni ottengono pur con poche risorse e tanti ostacoli. La buona amministrazione non si ottiene con la moltiplicazione delle leggi, ma si alimenta anche grazie allo snellimento delle procedure, alla formazione continua e adeguata della classe dirigente”, dice. In conclusione Fermi porrà la questione di come i Comuni abbiano dato un contributo enorme al risanamento dei conti pubblici, subendo tra il 2010 e il 2017 un taglio di risorse di oltre 9 miliardi di euro oltre a vincoli di finanza pubblica per ulteriori 3,3 miliardi. “L’aggiustamento strutturale di finanza pubblica che ha consentito all’Italia di superare l’esame di Bruxelles pari a 25 miliardi è stato realizzato per circa la metà a carico dei soli Enti locali. Il dato appare sorprendente se si considera che il comparto dei Comuni pesa in percentuale sulla spesa dell’intera Pubblica amministrazione solo per il 7% ed impone una significativa revisione all’insegna di un sistema più flessibile dove i sindaci possano operare scelte utilizzando in autonomia le leve tributarie e fiscali”, conclude. Nel corso dei lavori dell’assemblea dell’Anci Lombardia sono previsti anche gli interventi del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, del presidente nazionale dell’Anci Antonio Decaro, del vice presidente vicario Anci Roberto Pella e del presidente della Coordinamento delle Anci regionali Maurizio Mangialardi. L’Assemblea procederà all’elezione del nuovo presidente e del consiglio direttivo di Anci Lombardia, del delegati lombardi al congresso nazionale Anci di Arezzo e dei consiglieri nazionali Anci di competenza regionale. Per l’elezione del nuovo presidente di Anci Lombardia è stata presentata la candidatura di Mauro Guerra, sindaco di Tremezzina, in provincia di Como.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...