CATEGORIE

Messina: dalla Regione 4 milioni per completare trenta alloggi

di AdnKronos domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

Palermo, 12 ott. (AdnKronos) - Cancellare le incompiute e rilanciare le politiche abitative pubbliche nell’Isola. Con questo obiettivo il governo Musumeci ha approvato la riprogrammazione delle economie dei fondi ex Gescal messa a punto dall'assessorato alle Infrastrutture, guidato da Marco Falcone. Via libera, così, a stanziamenti che incrementeranno il numero di alloggi a disposizione di fasce deboli, anziani e giovani, attraverso il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio degli Istituti autonomi case popolari. "Stiamo lavorando – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commentando la decisione della Giunta – proprio con questo obiettivo. Recuperare le opere pubbliche incomplete significa ridare dignità al denaro e tradurre le promesse in fatti". A Messina, in particolare, si interviene sulla storica incompiuta del rione San Giovanello. Grazie a quattro milioni e 200mila euro verranno completate tre palazzine che da decenni sono ridotte a scheletri, ricavando trenta alloggi popolari. "Manteniamo gli impegni che avevamo assunto con la città dello Stretto - commenta l'assessore Falcone - indirizzando gli investimenti della Regione sul binario di virtuose politiche abitative, uno dei pilastri della nostra azione di governo. Per la Sicilia un duplice beneficio: archiviamo la vergogna delle incompiute e risaniamo i contesti urbani, dando finalmente una casa a chi la aspetta da tempo".

tag

Ti potrebbero interessare

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...