CATEGORIE

Trenitalia: treno Pop arriva a Palermo, Sicilia prima nel sud Italia

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Palermo, 4 dic. (Adnkronos) - Il nuovo treno Pop di Trenitalia arriva in Sicilia. Il convoglio è stato consegnato questa mattina alla stazione centrale di Palermo e l'isola sarà la prima regione nel Sud Italia in cui i pendolari potranno viaggiare sui convogli di ultima generazione di Trenitalia. Pop sarà in circolazione sulla linea Palermo-Termini Imerese dal 15 dicembre ma entro la fine dell'anno ne arriveranno altri quattro. Alla cerimonia di consegna erano presenti il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, l'assessore regionale ai Trasporti Marco Falcone, l'amministratore delegato di Trenitalia Orazio Iacono e il direttore Divisione passeggeri regionale Sabrina De Filippis. I nuovi treni rientrano negli investimenti del nuovo piano industriale del gruppo Fs italiane di 1,3 miliardi per il rinnovo della flotta e l’acquisto di oltre 200 treni regionali per il Mezzogiorno. In Sicilia la nuova flotta conterà 43 nuovi treni: 21 Pop, 17 convogli ibridi e cinque nuovi treni elettrici. "E' una giornata speciale perché consegnamo a Palermo i primi treni Pop al Sud - ha detto l'ad Trenitalia Orazio Iacono - e la Sicilia è la prima perché è la regione che ha creduto in un piano di rilancio del trasporto ferroviario: rispetto al 2018 abbiamo registrato 1 milioni di passeggeri in più. Ma non ci fermeremo qui, saremo in grado di anticipare i desideri di questa Regione".

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...