CATEGORIE

Venezia: acqua alta, avvocati 'servono interventi urgenti per danni a uffici giudiziari' (2)

di AdnKronos domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

(Adnkronos) - “Il tetto della Corte d’appello si è danneggiato a seguito delle precipitazioni del mese scorso: l’intervento è stimato in 450 mila euro e analoghi problemi li ha anche la terraferma dove, per il tribunale dei minorenni, sono stati stanziati da due anni altri 400 mila euro. Ma entrambe queste situazioni sono lasciate a loro stesse – sottolinea Sacco - Per quanto riguarda gli interventi più urgenti legati all’acqua alta va detto che il ministero della giustizia ha inviato il 21 novembre una commissione di tecnici in laguna per un sopralluogo. Ora siamo già a dicembre e nulla è iniziato, ma, consoliamoci, c’è comunque in questo momento qualcuno che sta pensando ai costi e alle risorse da reperire. Sia il Presidente della Corte d’appello, che il Procuratore generale che il Procuratore della Repubblica stanno interloquendo con il Ministro, ma la burocrazia è tale che tutto si rallenta”. E poi c’è il capitolo degli studi legali allagati lo scorso 13 novembre. “Siamo pronti a dare il via al censimento dei danni non appena la cassa nazionale forense si sarà pronunciata sullo stanziamento di fondi per andare in aiuto degli studi legali che hanno subito danni in centro storico con centraline telefoniche e servizi di rete andati sotto acqua. Studi indenni al primo piano, ma bloccati per il sistema di comunicazione andato in tilt al piano terra - conclude Sacco - Anche la sede dell’Ordine degli avvocati a piazzale Roma, che pure è rialzata, non è stata risparmiata dalla marea che ha bloccato il sistema di riscaldamento”. L’appuntamento con l’assemblea degli avvocati del Triveneto è fissata per domani presso il Casinò sede di Cà Vendramin Calergi.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...