CATEGORIE

Legittima difesa: benzinaio Stacchio, 'nessuno di noi è un killer, ma siamo costretti a difenderci'

di AdnKronos domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Vicenza, 13 giu. (AdnKronos) - "Sono sgomento, ho rivissuto sulla mia pelle quanto sta passando ora Walter Onichini, che potrà anche aver sbagliato, ma non è possibile condannare una persona per bene che viene aggredita in casa propria da un malvivente". Così all'Adnkronos Graziano Stacchio, gestore di un distributore di benzina che il 3 febbraio 2015, a Ponte di Nanto, in provincia di Vicenza, intervenne reagendo ad un assalto di rapinatori alla vicina gioielleria Zancan, sparando con il suo fucile e uccidendone uno, commenta la condanna in appello al macellaio Walter Onichini. "Nessuno di noi è un killer spietato, ma ormai siamo in una situazione di Far West, da anni, e visto che lo stato non ci difende, dobbiamo difenderci da soli - spiega Stacchio - e non si creda, dopo portiamo dentro di noi un peso grave sulla coscienza, ma non possiamo fare altrimenti". "E poi, quando ero militare a 20 anni avevo l'ordine di sparare anche alle spalle se entrava un ladro in una proprietà dello Stato - spiega il benzinaio - e allora, perchè io non posso difendere la vita mia, dei miei cari e la mia proprietà?. Tanto più che se subisco un furto lo Stato non mi risarcisce certo del danno". "E per Walter Onichini spero proprio che la Cassazione ribalti il giudizio di secondo grado", conclude.

tag

Ti potrebbero interessare

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...