CATEGORIE

Sicilia: Asael scrive a ministro Boccia, 'riformare testo unico enti locali'

di AdnKronos domenica 22 settembre 2019

1' di lettura

Palermo, 18 set. (AdnKronos) - La necessità di una modifica del Testo unico enti locali, la "sperequazione" in cui versa il sistema della distribuzione delle risorse da parte dello Stato alla Regione siciliana, la mancata riforma dei rifiuti, il sostanziale "stallo" sulla completa attuazione della riforma delle ex province e un "inefficace" meccanismo di utilizzazione dei fondi comunitari. Sono questi i temi su cui il presidente dell'Asael Matteo Cocchiara ha puntato l'attenzione in una lettera inviata al neo ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia. In cima alle preoccupazioni dell'associazione "la crisi crescente della finanza regionale che non è più in grado di assicurare ormai da anni un adeguato sistema di trasferimenti di risorse, con un conseguenziale fenomeno di dissesti finanziari degli enti locali". L'Asael, si legge nella missiva, ricorda che "il Fondo per le autonomie è passato dai 900 milioni del 2009 ai 270 di oggi". E ancora l'incompleto trasferimento di funzioni dalla Regione ai Comuni, una "carente" formazione del personale comunale, una "difficoltosa" stabilizzazione dei precari, una riforma urbanistica da tempo invocata e un riassetto idrogeologico dei territori "purtroppo ancora da realizzare".

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...